https://www.motusanimi.it/

Convegno della Rete Ematologica Siciliana

Febbraio 4 - Febbraio 5 Gratuito
Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.






4 FEBBRAIO 2025

9:00 Registrazione dei partecipanti

9.20 Saluti: Dott. Stefano Campo (Palermo)

Apertura dei lavori – Presentazione e Obiettivi del Convegno

Francesco Di Raimondo

I SESSIONE

Scaring consultancy in Hematology: un caso clinico commentato da un esperto

Moderatori: Alessandro Allegra – Sergio Siragusa

9:30 Leucemia mieloide cronica resistente ai TKI

Elisa Nasso – Fabio Stagno

9:45 Mastocitosi

Laura Di Carlo – Alessandra Malato

10:00 Nuove terapie per la sindrome ipereosinofila idiopatica

Maria Giulia Butera – Ferdinando Porretto

10:15 Emofilia acquisita

Dario Leotta – Marisanta Napolitano

10:30 Porpora trombotica trombocitopenica

Maria Eugenia Alvaro – Demetrio Gerace

10.45 Linfoma Mantellare

Gabriella Santuccio – Amalia Figuera

11:00 COFFEE BREAK

II SESSIONE

“Unmet needs” in Ematologia

Moderatori: Nicola Di Renzo – Giuseppe Palumbo

11.30 Malattia di Castleman

Ferdinando Frigeri

11.55 Leucemia mieloide acuta secondaria

Antonino Mulè

12.15 Nuove strategie per il trattamento del linfoma di Hodgkin

Andrea Gallamini

12.35 Mieloma refrattario a lenalidomide e anticorpi anti CD38

Santo Neri

12.55 Attualità nella mielofibrosi: JAK inibitori e unmet needs

Marco Santoro

13.15 La Policitemia Vera resistente alla terapia convenzionale

Alessandro Lucchesi

14.00 LUNCH

SESSIONE UNICA

L’OPINIONE DELL’ESPERTO

Moderatore: Maria Enza Mitra

(introduzione 5 min, presentazione 20 min, discussione 5 min)

14.30 Piastrinopenia autoimmune

Vanessa Innao

Introduce: Ugo Consoli

15.00 Le vaccinazioni nel paziente ematologico

Francesco Vitale

Introduce: Antonella Agodi

15.30 Dibattito: Trattamento della leucemia linfatica cronica

Moderatore: Caterina Patti

Terapia a durata fissa

Annalisa Chiarenza

Terapia continua

Salvatrice Mancuso

Moderatori: Vittorio del Fabro – Caterina Musolino

(introduzione 5 min, presentazione 20 min, discussione 5 min)

16.30 La terapia genica in emofilia Uros Markovic

Introduce: Sergio Cabibbo

17.00 La Ferrochelazione

Rosamaria Rosso

Introduce: Donato Mannina

17.30 Luspatercept in ematologia

Sabina Russo

Introduce: Vincenzo Leone

18.00 Emoglobinuria parossistica notturna

Bruno Fattizzo

Introduce: Rossella Cacciola

18.30 Conclusioni lavori prima giornata

5 FEBBRAIO 2025

I SESSIONE

La malattia ematologica ad alto rischio

Moderatori: Giuseppe Longo – Daniele Tibullo

8:30 Leucemia mieloide acuta: definizione

Alessandra Santoro

8:55 Leucemia mieloide acuta: gestione della prima e seconda linea

Antonio Pierini

9:15 Mieloma multiplo: definizione

Alessandra Romano

9:35 Mieloma multiplo: gestione

Cirino Botta

II SESSIONE

Le infezioni in Ematologia

Moderatore: Michele Floridia, Marilena Salerno

10.00 Le infezioni nei pazienti trattati con CAR-T e anticorpi bispecifici

Livio Pagano

10:20 Terapia antifungina in Ematologia

Luca Castagna

10:40 Terapia di supporto con Immunoglobuline

Roberto Ria

11.00 COFFE BREAK

III SESSIONE

La nuova immunoterapia

Moderatore: Concetta Conticello, Emma Cacciola

11.30 Nel mieloma multiplo

Renato Scalone

12:00 Nei linfomi

Sabino Ciavarella

IV SESSIONE

Efficacia delle CAR-T in Ematologia

Moderatore: Maurizio Musso

12.30 CAR-T nel mieloma multiplo

Massimo Martino

13:00 CAR-T nei linfomi

Salvatore Leotta

13.30 Key Messages e Conclusioni

Francesco Di Raimondo

14.00 Questionario ECM

Chiusura del Convegno


Crediti ECM

13

Discipline Accreditate

Medico chirurgo: Ematologia, Malattie infettive, Medicina interna, Oncologia, Anatomia patologica, Microbiologia e virologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica
Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale, Farmacista di altro settore
Biologo: Biologo
Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Iscritto nell`elenco speciale ad esaurimento

Condividi su:

Dettagli

Inizio:
Febbraio 4
Fine:
Febbraio 5
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:

Organizzatore

MOTUS ANIMI
Telefono:
0832521300
Email:
u.viganotti@gmail.com

Luogo

Hotel NH Parco degli Aragonesi
Viale Presidente Kennedy, 28
Catania, CT Italia
+ Google Maps
Condividi su:

Registrati Subito

Iscriviti alla Newsletter

Dicono di NOI

4.9
Basato su 14 recensioni
powered by Google
Gianluca Bruno
03:44 15 Jan 21
Grande professionalità
Giovanni Simone
17:38 28 Oct 20
Società responsabile che cura con particolare attenzione gli eventi organizzati.Il personale molto cordiale e disponibile a risolvere al meglio le esigenze della clientela e degli ospiti.
Stefania Lanzilao
13:04 04 Jan 20
Consigliato +++Esperienza positiva con personale cortese e gentile e docenti molto qualificati e competenti.Molto soddisfatta.
Fede G
08:36 25 Jul 19
Sono stata qui per un corso di formazione. Sede molto comoda da raggiungere, nel centro della città, con sale grandi, spaziose e molto illuminate. Facile trovare parcheggio. Nei paraggi è possibile trovare anche un parcheggio custodito e nonostante si è in centro è possibile parcheggiare anche in zone senza tariffa oraria a soli 250 metri. Le attrezzature in sala sono di ultima generazione. Il personale è gentile, disponibile, competente e soprattutto sempre sorridente. A concludere il tutto in bellezza una macchina del caffè (esclusivamente Quarta) da sorseggiare tra una pausa e l'altra.
L L
13:59 24 Jul 19
Finalmente una struttura professionale nel pieno centro di Lecce!Ho avuto il piacere di conoscere Motus Animi e la loro sede per puro caso.È tutto molto attento al dettaglio, con tecnologie di ultima generazione e staff, che dire.. a dir poco professionale!Ci ritornerei?Assolutissimamente SI!
Guarda tutte le recensioni
js_loader
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
×