12 MAGGIO 2023
14.30 Registrazione partecipanti
Sessione I: MINICORSO DI CLINICA
Moderatori: M. Fiore, A. Filoni
15.00 – 15.30La diagnosi delle lesioni cutanee sospette per NMSC
Sordi
15.30 – 16.00La diagnosi delle lesioni cutanee sospette per MM
Pietroleonardo
Sessione II: TELEDERMATOLOGIA
Moderatori: G. Peccarisi G., M.Congedo, P. Piscitelli
16.30 – 17.00Telemedicina in Medicina Generale
Dr. Pugliese A.
17.00 – 17.30 Introduzione alla teledermatologia
Dr. Filoni A.
17.30– 18.00 Clicca il Neo
Prof. Naldi
18.00 – 18.30 Responsabilità professionale in teledermatologia
Dr. Cirfera V.
18.30 – 19.00 Discussione in tavola rotonda con OMCeo Dir Gen ASL Regione
19:00 Conclusione dei lavori
13 MAGGIO 2023
08:30 Registrazione partecipanti
Sessione I: PERLE DI TERAPIA
Moderatori: Dr. Congedo M. Dr. Fai D.
9.00 – 9.30 Presente e futuro nella gestione del paziente Atopico
Prof. Foti
9.30 – 10.00 Presente e futuro nella gestione dell’Orticaria
Prof. Nettis
10.00 – 10.15 Discussione
10.15 – 10.45 Presente e futuro nella gestione della Psoriasi
Dr. Malagoli P.
10.45– 11.15 La responsabilità professionale nella diagnosi di melanoma
Dr. Cirfera V
11.15 – 11.30 Discussione
11.30 – 12.00 COFFEE BREAK
Sessione II: IL DILEMMA INNOVAZIONE/SOSTENIBILITA’: L’ESPERIENZA DELL’EMILIA ROMAGNA
Moderatori: Dr. Pietroleonardo L. Dr. Malagoli P.
12.00 – 12.30Le linee guida nella pratica clinica quotidiana
Dr. Conti A
12.30– 13.00Appropriatezza delle terapie della psoriasi
Dr. Rossi L
13.00 – 14.30 Discussione MEDICI/FARMACISTI/AMMINISTRATORI
14.30 chiusura dei lavori e somministrazione questionario ECM
RAZIONALE
Il “Medico di Medicina Generale con Interessi Speciali”, è un nuovo profilo professionale, già inserito da anni nel contratto nazionale dei “Family Physician” inglesi e di altri stati europei e non (con l’acronimo di GPwSI – General Practitioner with Special Interest), che si prefigge uno o più dei seguenti obiettivi: clinici, gestionali, formativi. In sostanza lo scopo è quello di ottenere, tramite idonea formazione, un miglioramento della qualità assistenziale in ambito territoriale, relativamente a quelle patologie a più alta prevalenza e di maggior interesse per le Cure Primarie nell’ambito di una determinata specialità, sviluppando il livello intermedio delle cure rispetto all’Ospedale che fornisce invece cure sempre più ad alta specializzazione. Tutto ciò con l’obiettivo di rendere più appropriato l’accesso alle cure di secondo livello, delocalizzando nel contempo alcune prestazioni (ad es. diagnostiche) e contribuendo dunque alla riduzione delle liste d’attesa e dei ricoveri impropri. La Dermatologia è certamente una branca della medicina interna che, per la frequenza e vastità di problematiche, non può a nostro avviso non essere conosciuta e coltivata dai colleghi MMG, giovani e non.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |