https://www.motusanimi.it/
Caricamento Eventi

Eventi - 23 Dicembre 2023

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Giornata intera

CORSO ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO – Edizione 13

19 Gennaio 2023 - 18 Gennaio 2024
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINEPERCHE' SCEGLIERE MOTUS ANIMI PER FORMARSI? Inizio previsto: gennaio 2023 Modalità di svolgimento: lezioni online lezioni in presenza e laboratoriali  tirocinio Motus Animi è un Ente altamente specializzato nel settore della formazione sanitaria da oltre 10 anni. Siamo ente Accreditato presso il Ministero della Salute per i corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM) dal 2012, con all’attivo oltre 1000 corsi di alta formazione organizzati in tutta Italia. Inoltre, il nostro corso è l’unico ad avvalersi di due esclusivi partner: ANDI -  l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani e AOSA - Associazione Odontoiatri Specialisti Ambulatoriali.   L'esperienza specifica decennale in ambito medico ed odontoiatrico, ci distingue da altri Enti di formazione che operano in settori molto diversi tra loro e ha favorito la costruzione di rapporti e collaborazioni con le migliori strutture sanitarie, per cui seguiamo e progettiamo l’aggiornamento professionale continuo. Grazie a questi contatti, i nostri corsisti hanno più facilità a realizzare tirocini e inserirsi nel mondo del lavoro. QUANTI ISCRITTI AI NOSTRI CORSI TROVANO LAVORO? Non ci piace la pubblicità ingannevole di chi dice "molti", "tanti" o "tutti". Per essere estremamente precisi e trasparenti con tutti voi, abbiamo avviato un'indagine interna dove abbiamo chiesto a TUTTI i corsisti che hanno conseguito l'abilitazione ASO con Motus Animi, se stessero lavorando in uno studio odontoiatrico. La risposta è stata superiore ad ogni nostra aspettativa! Il 74% dei corsisti che hanno seguito il NOSTRO corso, attualmente lavora nel settore. Di questa numerica possiamo dare prova, con i nomi e cognomi REALI, delle persone che hanno preso parte all'indagine. Leggi con i tuoi occhi le recensioni dei nostri corsisti, dopo non avrai più dubbi! Ma ricorda di contattarci subito, le classi si chiudono in fretta! whatsapp: 3478594260 telefono: 0832521300 email aso@motusanimi.com Recensioni: https://www.motusanimi.it/recensioni-corso-aso

Ulteriori informazioni »

LA NUTRIZIONE VEGETALE NELLE VARIE FASI DEL CICLO VITALE 2023

20 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE Se sei in questa pagina, significa che sei già iscritto/a al corso, quindi devi soltanto registrarti su questo sito per poter accedere al test ECM.   Vai al Box “Registrati Subito” per inserire i tuoi dati: se hai già un account su questo sito, basta il tuo codice fiscale, mentre se è la prima volta servono anche tutti gli altri dati, necessari per la registrazione dei crediti ECM.    Una volta compilato tutto, clicca sul bottone “Registrami e Iscrivimi”: riceverai nella tua mailbox la conferma di avvenuta registrazione, assieme alle credenziali e al link di accesso al test ECM del corso.Crediti ECM16.5

Ulteriori informazioni »

LA DIETA PER VINCERE. OTTIMIZZARE LA PERFORMANCE CON L’ALIMENTAZIONE SPORTIVA, IN CHIAVE VEGETALE 2023

20 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE Se sei in questa pagina, significa che sei già iscritto/a al corso, quindi devi soltanto registrarti su questo sito per poter accedere al test ECM.   Vai al Box “Registrati Subito” per inserire i tuoi dati: se hai già un account su questo sito, basta il tuo codice fiscale, mentre se è la prima volta servono anche tutti gli altri dati, necessari per la registrazione dei crediti ECM.    Una volta compilato tutto, clicca sul bottone “Registrami e Iscrivimi”: riceverai nella tua mailbox la conferma di avvenuta registrazione, assieme alle credenziali e al link di accesso al test ECM del corso.Crediti ECM21

Ulteriori informazioni »

ALIMENTAZIONE PLANT-BASED NELL’ADULTO: LA TEORIA E LA PRATICA 2023

20 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE Se sei in questa pagina, significa che sei già iscritto/a al corso, quindi devi soltanto registrarti su questo sito per poter accedere al test ECM.   Vai al Box “Registrati Subito” per inserire i tuoi dati: se hai già un account su questo sito, basta il tuo codice fiscale, mentre se è la prima volta servono anche tutti gli altri dati, necessari per la registrazione dei crediti ECM.    Una volta compilato tutto, clicca sul bottone “Registrami e Iscrivimi”: riceverai nella tua mailbox la conferma di avvenuta registrazione, assieme alle credenziali e al link di accesso al test ECM del corso.Crediti ECM19.5

Ulteriori informazioni »

LA MEDICINA DI GENERE -FAD ASCINCRONA

13 Febbraio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINERAZIONALE SCIENTIFICO Il concetto di medicina di genere nasce dall’idea che le differenze in termini di salute siano legate non solo alle caratteristiche biologiche ma anche a fattori ambientali, sociali e colturali definiti dal termine genere. L’OMS definisce il genere come il risultato di criteri costruiti su parametri sociali circa il comportamento, le azioni e i ruoli attribuiti ad un sesso e come elemento portante per la promozione della salute. Le diversità di genere si manifestano nei comportamenti, nello stato di salute ( patologie, tossicità farmacologica, salute mentale e disabilità), nel ricorso ai servizi sanitari per la prevenzione, diagnosi, ricovero, uso di farmaci e dispositivi medici. I relatori illustreranno alcuni aspetti della problematica in questione dal punto di vista infettivologico, internistico e farmacologico.   PROGRAMMA SCIENTIFICO 10.00 Introduzione al webinar. C. Rugiu Problematiche infettivologiche. E. Concia Aspetti internistici. R. Castello I problemi farmacologici. U. Moretti Discussione Considerazioni conclusive. Elda BaggioCrediti ECM3.3Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medicine alternative, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Privo di specializzazione, Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunita`, Medicina subacquea e iperbarica, Medicine AlternativeOdontoiatra: Odontoiatria

Ulteriori informazioni »

GESTIONE DEGLI ANTI-CD20 IN ASSOCIAZIONE A VENETOCLAX NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: IL RUOLO DEL CLINICO E DELL’INFERMIERE

1 Aprile 2023 - 30 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEPROGRAMMA SESSIONE 1Leucemia linfatica cronica: dalla diagnosi alle terapie innovative.P. Sportoletti (60’)L’evoluzione della terapia con agenti target nel paziente con LLC: la terapia a durata fissa nuovo standard di cura.P. Scalzulli (30’)SESSIONE 2Gestione pratica di venetoclax in combinazione con obinutuzumab: Policlinico Rodolico – Catania - Profilassi della sindrome da lisi tumorale (Tumour Lysis Syndrome, TLS) raccomandata in base al carico tumorale nei pazienti con LLC - Profilassi e premedicazione per le reazioni correlate all’infusione (Infusion-Related Reaction, IRR) A. Chiarenza – F. Siracusa (60’)SESSIONE 3Gestione delle eventuali reazioni avverse correlate all’infusione (Infusion-Related Reaction, IRR): Osp. Villa Sofia - PalermoC. Patti – P. Lanno (30’)SESSIONE Q&AMATERIALE TESTUALE OBBLIGATORIO DA SCARICARE N. 50 SLIDE(120’)Crediti ECM5Discipline AccreditateMedico chirurgo: EmatologiaFarmacista: Farmacia ospedalieraBiologo: BiologoInfermiere: Infermiere

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: Pneumologia Ospedaliera e Territoriale: dall’OSAS alle Interstiziopatie.

1 Maggio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEPROGRAMMA SCIENTIFICO Presentazione del corso 15 minuti F. Satriano, D. Olivieri   Sessione I: INTERSTIZIOPATIE POLMONARI   PATOGENESI E INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO IPF E ILD SECONDARIE PROGRESSIVE-15 minuti     Venerino Poletti     LE GRANULOMATOSI POLMONARI-15 minuti      Donato Lacedonia LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON IPF E ILD SECONDARIE PROGRESSIVE- 15 minuti      Claudia Ravaglia ASPETTI RADIOLOGICI DELLA IPF E ILD SECONDARIE PROGRESSIVE-- 15 minuti     Dagostino Annagrazia LA PRESA IN CARICO TERRITORIALE DEL PAZIENTE IPF E ILD SECONDARIE- 15 minuti     Maria Grazia Cagnazzo TRAPIANTO DEL POLMONE NEL PAZIENTE AFFETTO DA IPF- 15 minuti      Giuseppe Marulli   Sessione II: BPCO e ASMA   LA BPCO E LA NOTA 99: CHIARIMENTI E AGGIORNAMENTI - 15 minuti      Mauro Carone IL TRATTAMENTO DELLA BPCO SECONDO I FENOTIPI - 15 minuti      Giulia Scioscia TRATTAMENTO DELLA BPCO SECONDO LE NUOVE GUIDA GOLD - 15 minuti      Andrea Portacci RAZIONALE D’USO DEI FARMACI BIOLOGICI NELL’ASMA GRAVE- 15 minuti     Elisiana Carpagnano   III SESSIONE: OSAS   FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA DELL’OSAS- 15 minuti     Alfredo Chetta ITER DIAGNOSTICO MULTIDISCIPLINARE- 15 minuti     Sabrina Ottomano DIAGNOSI POLISONNOGRAFICA- 15 minuti     Fausto De Michele APNEE NOTTURNE E TELEMONITORAGGIO- 15 minuti      Alberto Braghiroli TERAPIA VENTILATORIA E ALTRI TRATTAMENTI CONSERVATIVI- 15 minuti      Roberto Sabato TERAPIA CHIRURGICA, ROBOTICA E STIMOLAZIONE DEL NERVO IPOGLOSSO- 15 minuti      Michele Cassano                                                            Sessione IV: ECOGRAFIA TORACICA   PRINCIPI DI FISICA DELL’ECOGRAFIA TORACICA- 15 minuti      Giorgio Castellana APPROCCIO INTEGRATO AL PAZIENTE CRITICO NON TRAUMATICO: diagnosi e monitoraggio non invasivo- 15 minuti     Maurizio Serra LE POLMONITI E PLEURITI: diagnosi e monitoraggio- 15 minuti     Luigi Iamele Test EcmCrediti ECM5Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Geriatria, Malattie dell`apparato respiratorio, Medicina interna, Chirurgia toracica, Medicina Generale MMG (Di Famiglia)Fisioterapista: FisioterapistaInfermiere: Infermiere

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: LA DERMATOLOGIA NELL’AMBULATORIO DEL MMG

1 Giugno 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEPROGRAMMA SCIENTIFICO   MINICORSO DI CLINICA  la diagnosi delle lesioni cutanee sospette per NMSC  20’ (Dr. Sordi) La diagnosi delle lesioni cutanee sospette per MM 20’ (Dr,ssa.Pietroleonardo)   TELEDERMATOLOGIA Telemedicina in Medicina Generale 20’ (Dr. Pugliese A.) Introduzione alla teledermatologia 20’ (Dr. Filoni A.) Clicca il Neo 20’ (Prof. Naldi) Responsabilità professionale in teledermatologia 20’(Dr. Cirfera V.) PERLE DI TERAPIA Presente e futuro nella gestione del paziente Atopico 20’ (Prof. Foti) Presente e futuro nella gestione dell’Orticaria 20’ (Prof. Ne ttis) Discussione 15’ Presente e futuro nella gestione della Psoriasi 20’ (Dr. Malagoli P.) La responsabilità professionale nella diagnosi di melanoma 20’ (Dr. Cirfera V.) Discussione 15’   IL DILEMMA INNOVAZIONE/SOSTENIBILITA’: L’ESPERIENZA DELL’EMILIA ROMAGNA  Le linee guida nella pratica clinica quotidiana 20’ (Dr. Conti A.)  Appropriatezza delle terapie della psoriasi 20’ (Dr. Rossi L.)   Razionale scientifico Il “Medico di Medicina Generale con Interessi Speciali”, è un nuovo profilo professionale, già inserito da anni nel contratto nazionale dei “Family Physician” inglesi e di altri stati europei e non (con l’acronimo di GPwSI – General Practitioner with Special Interest), che si prefigge uno o più dei seguenti obiettivi: clinici, gestionali, formativi. In sostanza lo scopo è quello di ottenere,  tramite idonea formazione, un miglioramento della qualità assistenziale in ambito territoriale, relativamente a quelle patologie a più alta prevalenza e di maggior interesse per le Cure Primarie nell’ambito di una determinata specialità , sviluppando il livello intermedio delle cure rispetto all’Ospedale che fornisce invece cure sempre più ad alta specializzazione. Tutto ciò con l’obiettivo di rendere  più appropriato l’accesso alle cure di secondo livello, delocalizzando nel contempo alcune prestazioni (ad es. diagnostiche) e contribuendo dunque alla riduzione delle liste d’attesa e dei ricoveri impropri. La Dermatologia è certamente una branca della medicina interna che, per la frequenza e vastità di problematiche, non può a nostro avviso non essere conosciuta e coltivata dai colleghi MMG, giovani e non.Crediti ECM4Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Endocrinologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Medicina interna, Pediatria, Reumatologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta)Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territorialeBiologo: BiologoInfermiere: Infermiere

Ulteriori informazioni »

LE RESPONSABILITA’, I DIRITTI E I DOVERI DEI PROFESSIONISTI SANITARI.

5 Settembre 2023 - 31 Marzo 2024
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE ATTENZIONE ! CORSO RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI: OFI Belluno, Treviso, Vicenza, Verona. OFI Bergamo. OFI Trento. OFI Brescia Mantova. OFI Cagliari Mediocampidano Nuoro, Ogliastra Oristano, Sulcis Iglesiente. OFI Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini. OFI Piemonte e Valle D’Aosta. OFI Basilicata. TSRM Caltanissetta – Agrigento. OFI Pavia OFI Parma - Piacenza   COME ISCRIVERSI? 1. Se necessita di assistenza, scrivere una email a: tutor@motusanimi.com Vi è una persona addetta che risponde entro 48 ore lavorative da martedì a sabato incluso. Preghiamo di NON telefonare al Provider, in quanto l’assistenza risponde esclusivamente via e-mail.   2. Effettuare l’iscrizione da una connessione internet personale, poiché alcuni ospedali e università possono avere dei blocchi esterni per cui non compare correttamente la scheda d’iscrizione online. Per iscriversi collegarsi al seguente link: https://www.motusanimi.it/iscrizione-online/ Selezionare il titolo del corso; Inserire correttamente il proprio codice fiscale (se si sbaglia anche solo una lettera il sistema non vi riconoscerà); A questo punto, se è già iscritto/a al nostro portale riceverà in qualche minuto una email al suo indirizzo con le credenziali per accedere (guardi anche SPAM e Promozioni); Se la sua anagrafica non è già registrata sul nostro portale, occorrerà inserire i propri dati anagrafici e poi cliccare su REGISTRAMI ED ISCRIVIMI.   Non è possibile iscriversi telefonicamente chiamando il numero del Provider.   RAZIONALE SCIENTIFICO La Legge Gelli ha cambiato radicalmente il modo stesso di intendere parte della responsabilità medica. Ecco i tratti distintivi della Legge Gelli in un riassunto semplice per infermieri, medici e tutti gli altri professionisti sanitari. Il provvedimento è rubricato: “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” o in breve “Responsabilità professionale del personale sanitario.” PROGRAMMA SCIENTIFICO MODULO 1: Introduzione Al Diritto Del Lavoro, Fonti E Norme MODULO 2: I Contratti Di Lavoro MODULO 3: La Responsabilita’ Nel Settore Sanitario: Dalla Privacy Alla Malpractice MODULO 4: L’evoluzione Della Normativa E La Legge Gelli MODULO 5: Slide “La professione sanitaria. Diritti, doveri, responsabilità” – Parte 1 MODULO 6: Slide “La professione sanitaria. Diritti, doveri, responsabilità” – Parte 2   Crediti ECM50

Ulteriori informazioni »

CORSO ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO Edizione 14

15 Settembre 2023 - 14 Settembre 2024
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINEPERCHE' SCEGLIERE MOTUS ANIMI PER FORMARSI? Inizio previsto: SETTEMBRE 2023 Modalità di svolgimento: lezioni online lezioni in presenza e laboratoriali  tirocinio Motus Animi è un Ente altamente specializzato nel settore della formazione sanitaria da oltre 10 anni. Siamo ente Accreditato presso il Ministero della Salute per i corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM) dal 2012, con all’attivo oltre 1000 corsi di alta formazione organizzati in tutta Italia. Inoltre, il nostro corso è l’unico ad avvalersi di due esclusivi partner: ANDI -  l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani e AOSA - Associazione Odontoiatri Specialisti Ambulatoriali.   L'esperienza specifica decennale in ambito medico ed odontoiatrico, ci distingue da altri Enti di formazione che operano in settori molto diversi tra loro e ha favorito la costruzione di rapporti e collaborazioni con le migliori strutture sanitarie, per cui seguiamo e progettiamo l’aggiornamento professionale continuo. Grazie a questi contatti, i nostri corsisti hanno più facilità a realizzare tirocini e inserirsi nel mondo del lavoro. QUANTI ISCRITTI AI NOSTRI CORSI TROVANO LAVORO? Non ci piace la pubblicità ingannevole di chi dice "molti", "tanti" o "tutti". Per essere estremamente precisi e trasparenti con tutti voi, abbiamo avviato un'indagine interna dove abbiamo chiesto a TUTTI i corsisti che hanno conseguito l'abilitazione ASO con Motus Animi, se stessero lavorando in uno studio odontoiatrico. La risposta è stata superiore ad ogni nostra aspettativa! Il 74% dei corsisti che hanno seguito il NOSTRO corso, attualmente lavora nel settore. Di questa numerica possiamo dare prova, con i nomi e cognomi REALI, delle persone che hanno preso parte all'indagine. Leggi con i tuoi occhi le recensioni dei nostri corsisti, dopo non avrai più dubbi! Ma ricorda di contattarci subito, le classi si chiudono in fretta! whatsapp: 3478594260 telefono: 0832521300 email aso@motusanimi.com Recensioni: https://www.motusanimi.it/recensioni-corso-aso  

Ulteriori informazioni »

CORSO OSS SETTEMBRE 2023 2 edizione

18 Settembre 2023 - 17 Settembre 2024
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINEE' in partenza la seconda edizione del corso OSS - Operatore Socio Sanitario - con le nuove direttive della Regione Puglia 2023. Il nuovo corso OSS della Regione Puglia è l’Operatore Socio Sanitario, una figura professionale altamente richiesta nel mondo del lavoro, specialmente in epoca post-covid! Si tratta di una figura specializzata nel lavoro di relazione: si occupa dei bisogni, delle cure e di assistere le persone in condizione di non-autosufficienza, di disagio fisico e o psichico. A seguito della delibera regionale di aprile 2022, gli enti di formazione accreditati con la Regione Puglia, come il nostro Motus Animi, potranno proporre il corso di Operatore Socio Sanitario in modalità autofinanziata, regolare e legale! Basta con le truffe dei corsi fuori regione, finalmente la sicurezza legale di un corso valido e sicuro! Certo, occorrerà sempre scegliere Enti di Formazione seri. E questa scelta spetta a voi. Perché scegliere Motus Animi? Il nostro Ente di formazione, Motus Animi, è accreditato sia presso la Regione Puglia che presso il Ministero della Salute e questo doppio accreditamento ci distingue da tutti gli altri Enti di formazione pugliesi. La nostra esperienza di oltre 12 anni nel settore socio-sanitario, ci ha fatti specializzare in questo ambito e possiamo assicurare, per il corso OSS della Regione Puglia, tirocini formativi nelle migliori strutture sanitarie pugliesi, con conseguenti altissime possibilità di assunzione. Non parliamo a caso, i corsi da noi erogati come Assistente di studio odontoiatrico ASO hanno un tasso di assunzione del 74% di chi consegue co noi il titolo. Leggi le recensioni dei nostri corsi studenti, con nome e cognome REALI di ogni iscritto: https://www.motusanimi.it/recensioni-corso-aso/ CONTATTACI SUBITO! Le classi sono a numero chiuso e chiudono in fretta! whatsapp: 3478594260 telefono: 0832521300 – email formazione@motusanimi.com

Ulteriori informazioni »

MASTER IN MANAGEMENT CURE PRIMARIE – Edizione 2023/2024

29 Settembre 2023 - 28 Settembre 2024
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINEIl Master è rivolto a dirigenti, dipendenti e amministratori del settore sanitario, pubblico e privato, a consulenti e liberi professionisti, a brillanti neo-laureati che vogliono aumentare il proprio bagaglio di conoscenze per contribuire efficacemente ai processi di governo e di innovazione delle moderne aziende sanitarie. Il Master rientra nel progetto Pass Laureati della Regione Puglia che finanzia dall'80% fino al 100% del costo del master!  La Struttura del programma  Il programma è pensato per consentire ai partecipanti di continuare a svolgere la propria attività di lavoro o di iniziare a trovare un impiego nel quale applicare i contenuti e le metodologie apprese nel Master, per coloro che sono alle prime esperienze.  Le lezioni, infatti, sono tenute prevalentemente il venerdì (dalle 9 alle 18) e il sabato mattina (dalle 9 alle 14), in moduli formativi dedicati a specifici argomenti. Il programma è articolato in corsi core e corsi caratterizzanti.  I contenuti didattici del Master sono articolati nei seguenti moduli: Normativa e regolamentazione del Sistema Sanitario Pianificazione strategica e marketing delle aziende sanitarie Lean Organization e HRM in Sanità Risk Management e Rischi nel territorio Evoluzioni e prospettive delle Cure Primarie: ruoli professionali e nuove sfide Professioni sanitarie a supporto del Chronic Care Model Metodologie e strumenti di corretta gestione per il paziente e la famiglia Il percorso di apprendimento prevede, inoltre, la realizzazione di stage presso le aziende, che rappresentano momenti di applicazione dei contenuti appresi in veri e propri progetti di consulenza finanziaria e immobiliare.  I Progetti con le aziende  Nel corso del Master sono previsti momenti di lavoro con aziende ed enti pubblici, dedicati ad applicare le conoscenze apprese direttamente sul campo. Coloro che già lavorano nelle strutture sanitarie e che non possono “distaccarsi” eccessivamente dalle proprie mansioni avranno a disposizione un tutor che li seguirà sul piano applicativo, sulla base di un progetto specifico concordato tra l’azienda e la LUM School of Management. Chi, invece, è alle prime esperienze – e non ha ancora una realtà lavorativa in cui applicare le proprie conoscenze – sarà inserito su progetti concordati dalla LUM School of Management con imprese, strutture sanitarie, enti pubblici e cliniche private.  Faculty  La Faculty del Master è composta da accademici – qualificati da Ph.D. e attivi nella ricerca – e da professionisti accreditati nella comunità finanziaria, consulenti e manager d’azienda portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche. CON IL BANDO PASS LAUREATI 2022, LA REGIONE PUGLIA FINANZIA IL MASTER FINO AL 100% In tutte le edizioni dei Master da noi organizzati, il 100% degli studenti ha ricevuto correttamente il finanziamento di Pass Laureati, poiché gli viene affidato un tutor dedicato lo segue in ogni fase per sbrogliare la burocrazia. Dalla presentazione iniziale, all’integrazione di documenti, pratiche assicurative, fino alla comunicazione di fine Master. Come si vince la borsa di studio per il Master universitario in Coordinamento delle Professioni Sanitarie con Pass Laureati 2022? I requisiti per poter vincere la borsa di studio sono: Isee Ordinario VALIDO (guardare scadenza) INFERIORE 35.000,00 euro; Laurea Triennale o Magistrale; nessun limite di età; Residenza in Puglia da almeno 2 anni oppure averla cambiata fuori Regione Puglia (ma sempre in Italia) entro gli ultimi 5 anni. ATTENZIONE: i nostri Master sono Universitari, pertanto assicurano 60 CFU e sono validi per punteggio aggiuntivo nei concorsi. Leggi i programmi di tutti i Master finanziabili con Pass Laureati 2022 – 2023: https://www.motusanimi.it/master-finanziabili-2022/ Puoi contattarci al: 3478594260 o scriverci a: master@motusanimi.com MA QUALI SONO LE RECENSIONI DI CHI HA FREQUENTATO I MASTER LUM svolti presso Motus Animi?  Ecco cosa dicono i nostri studenti: https://www.motusanimi.it/recensioni-master-pass-laureati/ Per ogni richiesta di informazione, ecco i nostri recapiti: TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 – EMAIL: master@motusanimi.com CON IL BANDO PASS LAUREATI 2022 2023, LA REGIONE PUGLIA FINANZIA IL MASTER FINO AL 100% CONTATTACI SUBITO! Le classi dei Master sono a numero chiuso, per assicurare la massima interazione docente-studente e per organizzare al meglio i vostri stage, con un ufficio placement dedicato. TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 – EMAIL: master@motusanimi.com Programma e recensioni su: http://www.masterprofessionisanitarie.it/

Ulteriori informazioni »

CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOALIMENTAZIONE

10 Ottobre 2023 - 9 Ottobre 2024
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
671,00 Euro

PER ISCRIVERSI CLICCHI IL SEGUENTE TASTO: ISCRIZIONE ONLINE   PROGRAMMA SCIENTIFICO 1° Modulo – LA PSICOALIMENTAZIONE. Marilu’ Mengoni 2° Modulo – PREPARARE LA MENTE. Marilu’ Mengoni 3° Modulo – INTRODUZIONE ALLE PRATICHE IMMAGINATIVE. Marilu’ Mengoni 4° Modulo – CENNI SUL METODO KOUSMINE. Marilu’ Mengoni 5° Modulo – ALTRI PILASTRI DEL METODO KOUSMINE. Marilu’ Mengoni 6° Modulo – ALIMENTAZIONE E MICROBIOTA. Luciano Lozio  7° Modulo – LO STRESS E LA FAME NERVOSA. Marilu’ Mengoni 8° Modulo – EMOZIONI,NEUROSCIENZE AFFETTIVE E PNEI: TRA BIOLOGIA E BIOGRAFIA. Erica Francesca Poli  9° Modulo – MANGIARE CON I SENSI. Marilu’ Mengoni  10° Modulo – MANGIARE PER FARE SPORT O FARE SPORT PER MANGIARE? Luca Speciani  11° Modulo – COME COMUNICARE NELLO STUDIO E ONLINE. Marilu’ Mengoni  12° Modulo – L’ASCOLTO EMPATICO. Marilu’ Mengoni  13° Modulo – COVID E SISTEMA IMMUNITARIO. Marilu’ Mengoni   Crediti ECM 25.3

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA-Il Dilemma: appropriatezza prescrittiva/sostenibilita’ delle terapie innovative per la psoriasi

20 Ottobre 2023 - 19 Ottobre 2024
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE PROGRAMMA SCIENTIFICO • Introduzione al percorso formativo - 10 minutiM. Congedo• Le linee guida nella pratica clinica quotidiana: l’esperienza dell’Emilia Romagna - 30 minutiA. Conti• Appropriatezza clinica e appropriatezza prescrittiva: alcune riflessioni sul tema - 40 minutiM. Congedo, A. Conti• Appropriatezza delle terapie della psoriasi dal punto di vista del farmacista:   l’esperienza dell’Emilia Romagna - 30 minutiO. Ferraro•  Riflessioni e Conclusioni - 10 minutiM. CongedoTempo di Approfondimento slide obbligatorio Crediti ECM3Discipline AccreditateMedico chirurgo: Dermatologia e venereologia, Medicina interna, Reumatologia, Medicina Generale MMG (Di Famiglia)Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: LIBERTA’ PRESCRITTIVA AI TEMPI DELL’EVIDENCE BASED MEDICINE

7 Novembre 2023 - 31 Marzo 2024
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE   PROGRAMMA Presentazione e scopertura della targa per il “Prof. Luciano Vettore” Carlo Rugiu e Giovanni Pizzolo Introduzione e moderazione Giovanni Pizzolo Linee guida e decisione clinica Roberto Buzzetti Linee guida e implicazioni medico-legali Domenico De Leo Tavola rotonda Roberto Buzzetti, Roberto Castello, Domenico De Leo, Giuseppe Moretto, Giovanni Pizzolo, Massimo Valsecchi Discussione Termine lavori   Crediti ECM4.5Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medicine alternative, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Privo di specializzazione, Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunita`, Medicina subacquea e iperbarica, Medicine AlternativeOdontoiatra: Odontoiatria

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: LE CURE PALLIATIVE NELL’EPOCA DELLA MEDICINA DELLA CRONICITA’

21 Novembre 2023 - 31 Marzo 2024
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE PROGRAMMA SCIENTIFICO Saluto del Presidente OMCeO e introduzione al corso (15’) Carlo Rugiu I bisogni di CP e l’accreditamento della Rete Locale delle Cure Palliative a Verona (30’) Mirko Riolfi (Palliativista, Aulss 9 Scaligera di Verona) Le proposte formative per i sanitari (30’) Roberto Salvia (Chirurgo, Istituto del Pancreas, AOUI di Verona) La barriera Ospedale-territorio nel percorso di cura della persona (30’) Giorgia Fontana (Geriatra, AOUI di Verona) e Elisa Cosaro (MMG, Aulss 9 Scaligera di Verona) La responsabilità del medico e l’autonomia del paziente nelle decisioni di fine vita (45’) Pasquale Giuseppe Macri (Medico legale, Componente Consulta Deontologica Nazionale FNOMCEO ) Discussione, con interventi preordinati di 5 minuti ciascuno sul ruolo degli Enti Terzo Settore (30’) (Gaetano Benati, Massimo Gastaldo, Giuseppe Moretto) Conclusioni e Termine dei lavori e Test ECM Crediti ECM4.5Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medicine alternative, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Privo di specializzazione, Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunita`, Medicina subacquea e iperbarica, Medicine AlternativeOdontoiatra: Odontoiatria

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: COME COMPORTARSI NELLE URGENZE/EMERGENZE COME EDUCARE I PAZIENTI FRAGILI AD AFFRONTARLE

19 Dicembre 2023 - 20 Maggio 2024
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE PROGRAMMA SCIENTIFICO Saluto del Presidente Dott. Rugiu e introduzione al tema Dott. Valerio Adriano (Direttore 118) Presentazione e moderazione FACCIA A FACCIA Dolore Toracico: Quando Preoccuparsi E Cosa Fare. Dott. Flavio Stefanini; Dott.ssa Giorgia Zambon MMG (Direttore P.S. Negrar) Rianimazione Cardio-Respiratoria (Bls-D). Dott. Francesco Pratticò; Dott. Donato Pace MMG. (Direttore P.S. Legnago) Insufficienza Respiratoria (Acuta-Cronica-Riacutizzata). Dott. Massimo Zannoni; Dott. Donato Pace MMG (Direttore P.S. San Bonifacio) Eventi Neurologici Acuti (Tia-Stroke-Crisi Epilettica-Delirium Dell’anziano). Dott. Ciro Paolillo; Dott. Donato Pace MMG (Direttore P.S. Borgo Trento) Dolore Addominale. Dott. Antonio Maccagnani; Dott.ssa Elisa Cosaro MMG (Direttore P.S. Borgo Roma). Incidenti Stradali -Politrauma-Ustioni. Dott. Fabio Facincani; Dott.ssa Elisa Cosaro MMG. (Direttore P.S. Peschiera) Incidenti Domestici Ruolo Del Mmg. Dott. Matteo Frameglia; Dott.ssa Giorgia Zambon MMG. (Direttore P.S. Villafranca) Pbls (Pediatric Life Support) E Manovre Di Disostruzioni In Pediatria. Dott. Giuseppe Pagano; Dott. Michele Gangemi PDL (Terapia intensiva pediatrica) Discussione Chiusura evento e Test ECM Crediti ECM4.5Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medicine alternative, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Privo di specializzazione, Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunita`, Medicina subacquea e iperbarica, Medicine AlternativeOdontoiatra: Odontoiatria

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: LINK: PREVENZIONE SECONDARIA E GESTIONE DEL RISCHIO INFIAMMATORIO RESIDUO: RUOLO DELL’ALLEANZA TERAPEUTICA TRA PAZIENTE, MEDICO DI MEDICINA GENERALE,

20 Dicembre 2023 - 19 Dicembre 2024
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE CONTENUTI FORMATIVI Inizio lavori ed Introduzione ai lavori, Mattia (Fondatore Medicilio) (35’) Terapia medica ottimale e follow-up clinico strumentale post dimissione del paziente cardiopatico ischemico: tra linee guida e real world (20’) Relatore: Sergio Leonardi, Cardiologia Policlinico San Matteo Vasculopatia periferica, la punta dell’iceberg di una condizione sistemica: stato dell’arte sulla terapia farmacologica e le strategie di rivascolarizzazione (20’) Relatore: Luca Testa, Cardiologia Policlinico San Donato Terapia farmacologica ed interventistica del paziente ateromasico: il punto di vista del nefrologo (20’) Relatore: Roberto Pontremoli, UniversitaÌ€ degli Studi di Genova Ruolo dell’infiammazione della patologia cardiovascolare: fisiopatologia e prospettive terapeutiche (20’) Relatore: Stefano Genovese, Centro Cardiologico Monzino Dosaggio dell’hsCRP nella routine clinica per il paziente ateromasico: opportunitaÌ€ e limiti (20’) Relatore: Michele Senni, Papa Giovanni Bergamo Tavola rotonda: Evidenze empiriche dai diversi attori coinvolti sul territorio riguardo alla prevenzione secondaria. (60’) Partecipanti: Dott.ssa Erika Conforti, MMG Milano - presentazione di Caso clinico a supporto dell’alleanza MMG - specialista cardiologia Dott.ssa Annalisa Perroni, Specialista in Medicina d'Emergenza-Urgenza, Ospedale di Chieti - Caso clinico a supporto dell’alleanza Ospedale - Specialista – MMG Prof. Roberto Pontremoli, UniversitaÌ€ degli Studi di Genova In conferma: Dott. Corrado Magnocavallo, MMG (Milano) In conferma: Dott. Pierachille Santus, Primario Pneumologia ASST Fatebenefratelli Sacco Dott. Infermieristico Francesco Rotta Moderatrice: data journalist, in definizione   OpportunitaÌ€ e strumenti digitali per l’alleanza paziente / MMG / specialista / ospedale, (60’) Professor Francesco Sacco, UniversitaÌ€ Bocconi; Chiusura dell’evento e TEST ECM Crediti ECM4Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medicine alternative, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Privo di specializzazione, Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunita`, Medicina subacquea e iperbarica, Medicine Alternative

Ulteriori informazioni »

In corso

MASTER COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE Edizione 2023/2024

15 Dicembre 2023 @ 00:00 - 14 Novembre 2024 @ 00:00
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINEINIZIO: 15 DICEMBRE 2023 Per info: master@motusanimi.com l Master universitario di I livello in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie erogato dall'università LUM, interessa il profilo degli operatori delle professioni sanitarie (infermieri, ostetriche, tecnici sanitari, di radiologia e della riabilitazione, fisioterapisti..) e abilita alle “funzioni di coordinamento nell'area di appartenenza”. Il Master è a norma di legge poiché rilasciato ai sensi dell'articolo 3, comma 8, del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'Università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, e dell'articolo 3, comma 9, del regolamento di cui al decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca 22 ottobre 2004, n. 270. CON IL BANDO PASS LAUREATI 2023, LA REGIONE PUGLIA FINANZIA IL MASTER FINO AL 100% In tutte le edizioni dei Master da noi organizzati, il 100% degli studenti ha ricevuto correttamente il finanziamento di Pass Laureati, poiché gli viene affidato un tutor dedicato lo segue in ogni fase per sbrogliare la burocrazia. Dalla presentazione iniziale, all’integrazione di documenti, pratiche assicurative, fino alla comunicazione di fine Master. Come si vince la borsa di studio per il Master universitario in Coordinamento delle Professioni Sanitarie con Pass Laureati 2023? I requisiti per poter vincere la borsa di studio sono: Isee Ordinario VALIDO (guardare scadenza) INFERIORE 35.000,00 euro; Laurea Triennale o Magistrale; nessun limite di età; Residenza in Puglia da almeno 2 anni oppure averla cambiata fuori Regione Puglia (ma sempre in Italia) entro gli ultimi 5 anni. Per seguire il Master erogato dall'Università LUM, sono a disposizione due sedi tra cui scegliere: 1. Lecce: presso Motus Animi in via Trinchese 95/A 2. Casamassima (Ba): presso sede Università LUM ATTENZIONE: i nostri Master sono Universitari, pertanto assicurano 60 CFU e sono validi per punteggio aggiuntivo nei concorsi. Leggi i programmi di tutti i Master finanziabili con Pass Laureati 2023: https://www.motusanimi.it/master-finanziabili-2022/ Puoi contattarci al: 3478594260 o scriverci a: master@motusanimi.com MA QUALI SONO LE RECENSIONI DI CHI HA FREQUENTATO I MASTER LUM svolti presso Motus Animi?  Ecco cosa dicono i nostri studenti: https://www.motusanimi.it/recensioni-master-pass-laureati/ Per ogni richiesta di informazione, ecco i nostri recapiti: TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 – EMAIL: master@motusanimi.com CON IL BANDO PASS LAUREATI 2023, LA REGIONE PUGLIA FINANZIA IL MASTER FINO AL 100% CONTATTACI SUBITO! Le classi dei Master sono a numero chiuso, per assicurare la massima interazione docente-studente e per organizzare al meglio i vostri stage, con un ufficio placement dedicato. TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 – EMAIL: master@motusanimi.com Programma e recensioni su: http://www.masterprofessionisanitarie.it Tabella OrariDataMattinaPomeriggio15 - 12 - 202309:00 - 18:0016 - 12 - 202309:00 - 18:0017 - 12 - 202309:00 - 18:0018 - 12 - 202309:00 - 18:0019 - 12 - 202309:00 - 18:0020 - 12 - 202309:00 - 18:0021 - 12 - 202309:00 - 18:0022 - 12 - 202309:00 - 18:0023 - 12 - 202309:00 - 18:0024 - 12 - 202309:00 - 18:0025 - 12 - 202309:00 - 18:0026 - 12 - 202309:00 - 18:0027 - 12 - 202309:00 - 18:0028 - 12 - 202309:00 - 18:0029 - 12 - 202309:00 - 18:0030 - 12 - 202309:00 - 18:0031 - 12 - 202309:00 - 18:0001 - 01 - 202409:00 - 18:0002 - 01 - 202409:00 - 18:0003 - 01 - 202409:00 - 18:0004 - 01 - 202409:00 - 18:0005 - 01 - 202409:00 - 18:0006 - 01 - 202409:00 - 18:0007 - 01 - 202409:00 - 18:0008 - 01 - 202409:00 - 18:0009 - 01 - 202409:00 - 18:0010 - 01 - 202409:00 - 18:0011 - 01 - 202409:00 - 18:0012 - 01 - 202409:00 - 18:0013 - 01 - 202409:00 - 18:0014 - 01 - 202409:00 - 18:0015 - 01 - 202409:00 - 18:0016 - 01 - 202409:00 - 18:0017 - 01 - 202409:00 - 18:0018 - 01 - 202409:00 - 18:0019 - 01 - 202409:00 - 18:0020 - 01 - 202409:00 - 18:0021 - 01 - 202409:00 - 18:0022 - 01 - 202409:00 - 18:0023 - 01 - 202409:00 - 18:0024 - 01 - 202409:00 - 18:0025 - 01 - 202409:00 - 18:0026 - 01 - 202409:00 - 18:0027 - 01 - 202409:00 - 18:0028 - 01 - 202409:00 - 18:0029 - 01 - 202409:00 - 18:0030 - 01 - 202409:00 - 18:0031 - 01 - 202409:00 - 18:0001 - 02 - 202409:00 - 18:0002 - 02 - 202409:00 - 18:0003 - 02 - 202409:00 - 18:0004 - 02 - 202409:00 - 18:0005 - 02 - 202409:00 - 18:0006 - 02 - 202409:00 - 18:0007 - 02 - 202409:00 - 18:0008 - 02 - 202409:00 - 18:0009 - 02 - 202409:00 - 18:0010 - 02 - 202409:00 - 18:0011 - 02 - 202409:00 - 18:0012 - 02 - 202409:00 - 18:0013 - 02 - 202409:00 - 18:0014 - 02 - 202409:00 - 18:0015 - 02 - 202409:00 - 18:0016 - 02 - 202409:00 - 18:0017 - 02 - 202409:00 - 18:0018 - 02 - 202409:00 - 18:0019 - 02 - 202409:00 - 18:0020 - 02 - 202409:00 - 18:0021 - 02 - 202409:00 - 18:0022 - 02 - 202409:00 - 18:0023 - 02 - 202409:00 - 18:0024 - 02 - 202409:00 - 18:0025 - 02 - 202409:00 - 18:0026 - 02 - 202409:00 - 18:0027 - 02 - 202409:00 - 18:0028 - 02 - 202409:00 - 18:0029 - 02 - 202409:00 - 18:0001 - 03 - 202409:00 - 18:0002 - 03 - 202409:00 - 18:0003 - 03 - 202409:00 - 18:0004 - 03 - 202409:00 - 18:0005 - 03 - 202409:00 - 18:0006 - 03 - 202409:00 - 18:0007 - 03 - 202409:00 - 18:0008 - 03 - 202409:00 - 18:0009 - 03 - 202409:00 - 18:0010 - 03 - 202409:00 - 18:0011 - 03 - 202409:00 - 18:0012 - 03 - 202409:00 - 18:0013 - 03 - 202409:00 - 18:0014 - 03 - 202409:00 - 18:0015 - 03 - 202409:00 - 18:0016 - 03 - 202409:00 - 18:0017 - 03 - 202409:00 - 18:0018 - 03 - 202409:00 - 18:0019 - 03 - 202409:00 - 18:0020 - 03 - 202409:00 - 18:0021 - 03 - 202409:00 - 18:0022 - 03 - 202409:00 - 18:0023 - 03 - 202409:00 - 18:0024 - 03 - 202409:00

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi
Condividi su:
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
×