https://www.motusanimi.it/
Caricamento Eventi

Eventi - 11 Ottobre 2023

Eventi Search and Views Navigation

Evento Views Navigation

Giornata intera

CORSO ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO – Edizione 13

19 Gennaio 2023 - 18 Gennaio 2024
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINEPERCHE' SCEGLIERE MOTUS ANIMI PER FORMARSI? Inizio previsto: gennaio 2023 Modalità di svolgimento: lezioni online lezioni in presenza e laboratoriali  tirocinio Motus Animi è un Ente altamente specializzato nel settore della formazione sanitaria da oltre 10 anni. Siamo ente Accreditato presso il Ministero della Salute per i corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM) dal 2012, con all’attivo oltre 1000 corsi di alta formazione organizzati in tutta Italia. Inoltre, il nostro corso è l’unico ad avvalersi di due esclusivi partner: ANDI -  l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani e AOSA - Associazione Odontoiatri Specialisti Ambulatoriali.   L'esperienza specifica decennale in ambito medico ed odontoiatrico, ci distingue da altri Enti di formazione che operano in settori molto diversi tra loro e ha favorito la costruzione di rapporti e collaborazioni con le migliori strutture sanitarie, per cui seguiamo e progettiamo l’aggiornamento professionale continuo. Grazie a questi contatti, i nostri corsisti hanno più facilità a realizzare tirocini e inserirsi nel mondo del lavoro. QUANTI ISCRITTI AI NOSTRI CORSI TROVANO LAVORO? Non ci piace la pubblicità ingannevole di chi dice "molti", "tanti" o "tutti". Per essere estremamente precisi e trasparenti con tutti voi, abbiamo avviato un'indagine interna dove abbiamo chiesto a TUTTI i corsisti che hanno conseguito l'abilitazione ASO con Motus Animi, se stessero lavorando in uno studio odontoiatrico. La risposta è stata superiore ad ogni nostra aspettativa! Il 74% dei corsisti che hanno seguito il NOSTRO corso, attualmente lavora nel settore. Di questa numerica possiamo dare prova, con i nomi e cognomi REALI, delle persone che hanno preso parte all'indagine. Leggi con i tuoi occhi le recensioni dei nostri corsisti, dopo non avrai più dubbi! Ma ricorda di contattarci subito, le classi si chiudono in fretta! whatsapp: 3478594260 telefono: 0832521300 email aso@motusanimi.com Recensioni: https://www.motusanimi.it/recensioni-corso-aso

Ulteriori informazioni »

LA NUTRIZIONE VEGETALE NELLE VARIE FASI DEL CICLO VITALE 2023

20 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE Se sei in questa pagina, significa che sei già iscritto/a al corso, quindi devi soltanto registrarti su questo sito per poter accedere al test ECM.   Vai al Box “Registrati Subito” per inserire i tuoi dati: se hai già un account su questo sito, basta il tuo codice fiscale, mentre se è la prima volta servono anche tutti gli altri dati, necessari per la registrazione dei crediti ECM.    Una volta compilato tutto, clicca sul bottone “Registrami e Iscrivimi”: riceverai nella tua mailbox la conferma di avvenuta registrazione, assieme alle credenziali e al link di accesso al test ECM del corso.Crediti ECM16.5

Ulteriori informazioni »

LA DIETA PER VINCERE. OTTIMIZZARE LA PERFORMANCE CON L’ALIMENTAZIONE SPORTIVA, IN CHIAVE VEGETALE 2023

20 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE Se sei in questa pagina, significa che sei già iscritto/a al corso, quindi devi soltanto registrarti su questo sito per poter accedere al test ECM.   Vai al Box “Registrati Subito” per inserire i tuoi dati: se hai già un account su questo sito, basta il tuo codice fiscale, mentre se è la prima volta servono anche tutti gli altri dati, necessari per la registrazione dei crediti ECM.    Una volta compilato tutto, clicca sul bottone “Registrami e Iscrivimi”: riceverai nella tua mailbox la conferma di avvenuta registrazione, assieme alle credenziali e al link di accesso al test ECM del corso.Crediti ECM21

Ulteriori informazioni »

ALIMENTAZIONE PLANT-BASED NELL’ADULTO: LA TEORIA E LA PRATICA 2023

20 Gennaio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE Se sei in questa pagina, significa che sei già iscritto/a al corso, quindi devi soltanto registrarti su questo sito per poter accedere al test ECM.   Vai al Box “Registrati Subito” per inserire i tuoi dati: se hai già un account su questo sito, basta il tuo codice fiscale, mentre se è la prima volta servono anche tutti gli altri dati, necessari per la registrazione dei crediti ECM.    Una volta compilato tutto, clicca sul bottone “Registrami e Iscrivimi”: riceverai nella tua mailbox la conferma di avvenuta registrazione, assieme alle credenziali e al link di accesso al test ECM del corso.Crediti ECM19.5

Ulteriori informazioni »

LA MEDICINA DI GENERE -FAD ASCINCRONA

13 Febbraio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINERAZIONALE SCIENTIFICO Il concetto di medicina di genere nasce dall’idea che le differenze in termini di salute siano legate non solo alle caratteristiche biologiche ma anche a fattori ambientali, sociali e colturali definiti dal termine genere. L’OMS definisce il genere come il risultato di criteri costruiti su parametri sociali circa il comportamento, le azioni e i ruoli attribuiti ad un sesso e come elemento portante per la promozione della salute. Le diversità di genere si manifestano nei comportamenti, nello stato di salute ( patologie, tossicità farmacologica, salute mentale e disabilità), nel ricorso ai servizi sanitari per la prevenzione, diagnosi, ricovero, uso di farmaci e dispositivi medici. I relatori illustreranno alcuni aspetti della problematica in questione dal punto di vista infettivologico, internistico e farmacologico.   PROGRAMMA SCIENTIFICO 10.00 Introduzione al webinar. C. Rugiu Problematiche infettivologiche. E. Concia Aspetti internistici. R. Castello I problemi farmacologici. U. Moretti Discussione Considerazioni conclusive. Elda BaggioCrediti ECM3.3Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medicine alternative, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Privo di specializzazione, Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunita`, Medicina subacquea e iperbarica, Medicine AlternativeOdontoiatra: Odontoiatria

Ulteriori informazioni »

GESTIONE DEGLI ANTI-CD20 IN ASSOCIAZIONE A VENETOCLAX NELLA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA: IL RUOLO DEL CLINICO E DELL’INFERMIERE

1 Aprile 2023 - 30 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEPROGRAMMA SESSIONE 1Leucemia linfatica cronica: dalla diagnosi alle terapie innovative.P. Sportoletti (60’)L’evoluzione della terapia con agenti target nel paziente con LLC: la terapia a durata fissa nuovo standard di cura.P. Scalzulli (30’)SESSIONE 2Gestione pratica di venetoclax in combinazione con obinutuzumab: Policlinico Rodolico – Catania - Profilassi della sindrome da lisi tumorale (Tumour Lysis Syndrome, TLS) raccomandata in base al carico tumorale nei pazienti con LLC - Profilassi e premedicazione per le reazioni correlate all’infusione (Infusion-Related Reaction, IRR) A. Chiarenza – F. Siracusa (60’)SESSIONE 3Gestione delle eventuali reazioni avverse correlate all’infusione (Infusion-Related Reaction, IRR): Osp. Villa Sofia - PalermoC. Patti – P. Lanno (30’)SESSIONE Q&AMATERIALE TESTUALE OBBLIGATORIO DA SCARICARE N. 50 SLIDE(120’)Crediti ECM5Discipline AccreditateMedico chirurgo: EmatologiaFarmacista: Farmacia ospedalieraBiologo: BiologoInfermiere: Infermiere

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: Pneumologia Ospedaliera e Territoriale: dall’OSAS alle Interstiziopatie.

1 Maggio 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEPROGRAMMA SCIENTIFICO Presentazione del corso 15 minuti F. Satriano, D. Olivieri   Sessione I: INTERSTIZIOPATIE POLMONARI   PATOGENESI E INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO IPF E ILD SECONDARIE PROGRESSIVE-15 minuti     Venerino Poletti     LE GRANULOMATOSI POLMONARI-15 minuti      Donato Lacedonia LA GESTIONE INTEGRATA DEL PAZIENTE CON IPF E ILD SECONDARIE PROGRESSIVE- 15 minuti      Claudia Ravaglia ASPETTI RADIOLOGICI DELLA IPF E ILD SECONDARIE PROGRESSIVE-- 15 minuti     Dagostino Annagrazia LA PRESA IN CARICO TERRITORIALE DEL PAZIENTE IPF E ILD SECONDARIE- 15 minuti     Maria Grazia Cagnazzo TRAPIANTO DEL POLMONE NEL PAZIENTE AFFETTO DA IPF- 15 minuti      Giuseppe Marulli   Sessione II: BPCO e ASMA   LA BPCO E LA NOTA 99: CHIARIMENTI E AGGIORNAMENTI - 15 minuti      Mauro Carone IL TRATTAMENTO DELLA BPCO SECONDO I FENOTIPI - 15 minuti      Giulia Scioscia TRATTAMENTO DELLA BPCO SECONDO LE NUOVE GUIDA GOLD - 15 minuti      Andrea Portacci RAZIONALE D’USO DEI FARMACI BIOLOGICI NELL’ASMA GRAVE- 15 minuti     Elisiana Carpagnano   III SESSIONE: OSAS   FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA DELL’OSAS- 15 minuti     Alfredo Chetta ITER DIAGNOSTICO MULTIDISCIPLINARE- 15 minuti     Sabrina Ottomano DIAGNOSI POLISONNOGRAFICA- 15 minuti     Fausto De Michele APNEE NOTTURNE E TELEMONITORAGGIO- 15 minuti      Alberto Braghiroli TERAPIA VENTILATORIA E ALTRI TRATTAMENTI CONSERVATIVI- 15 minuti      Roberto Sabato TERAPIA CHIRURGICA, ROBOTICA E STIMOLAZIONE DEL NERVO IPOGLOSSO- 15 minuti      Michele Cassano                                                            Sessione IV: ECOGRAFIA TORACICA   PRINCIPI DI FISICA DELL’ECOGRAFIA TORACICA- 15 minuti      Giorgio Castellana APPROCCIO INTEGRATO AL PAZIENTE CRITICO NON TRAUMATICO: diagnosi e monitoraggio non invasivo- 15 minuti     Maurizio Serra LE POLMONITI E PLEURITI: diagnosi e monitoraggio- 15 minuti     Luigi Iamele Test EcmCrediti ECM5Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Geriatria, Malattie dell`apparato respiratorio, Medicina interna, Chirurgia toracica, Medicina Generale MMG (Di Famiglia)Fisioterapista: FisioterapistaInfermiere: Infermiere

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: AGGIORNAMENTI IN TEMA DI TIREOPATIE

5 Maggio 2023 - 20 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINERAZIONALE SCIENTIFICO Le tireopatie rappresentano ancora un ambito clinico di primario interesse per il medico territoriale. Il webinar si propone di definire le situazioni cliniche più frequentemente affrontate nella pratica ambulatoriale, fornendo le indicazioni pratiche per il corretto inquadramento diagnostico e l’approccio terapeutico. Sarà posta particolare attenzione alle nuove procedure chirurgiche e percutanee. Verranno considerati i setting del paziente adulto, del paziente pediatrico e della donna in gravidanza. PROGRAMMA SCIENTIFICO Introduzione I SESSIONE – PAZIENTE CON IPOTIROIDISMO SUBCLINICO E NODULO TIROIDEO: PRIMO APPROCCIO PER I MEDICI DEL TERRITORIO. Moderatori: Dott. G. Francia – Dott.ssa E. Cosaro  IPOTIROIDISMO SUBCLINICO E IATROGENO (Dott.ssa G. Spiazzi) IL NODULO TIROIDEO: GESTIONE DI PRIMA LINEA (Dott. L. Furlani) TRATTAMENTO CHIRURGICO E PERCUTANEO (Dott. P. Brazzarola, Dott. Ghassan El-Dalati) Discussione I SESSIONE II SESSIONE - TIREOPATIE IN GRAVIDANZA E IN ETA’ PEDIATRICA. Moderatori: Dott. M. Gangemi – Dott.ssa E. Cosaro  GESTIONE DELLE TIREOPATIE IN GRAVIDANZA (Dott. Castello) LE TIREOPATIE DELL’ETÀ PEDIATRICA (Prof. F. Antoniazzi) Discussione II SESSIONE Test ECMCrediti ECM3Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medicine alternative, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Privo di specializzazione, Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunita`, Medicina subacquea e iperbarica, Medicine AlternativeOdontoiatra: Odontoiatria

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: WOUND HEALING TRA TELEMEDICINA E INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE

15 Maggio 2023 - 20 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
100 Euro

ISCRIZIONE ONLINEPROGRAMMA SCIENTIFICO Giovedì, 16 Marzo 2023 13.00 Registrazione dei partecipanti e saluti AutoritàM. Emiliano – Governatore Regione PugliaR. Palese – Ass. Salute Regione PugliaV. Montanaro – Direttore del Dipartimento Promozione della Salute,    del Benessere Sociale e dello SportM. Demetrio – Prefetto di TarantoR. Melucci – Sindaco di TarantoA. Dell’Erba – Preside della Scuola di Medicina all’Università di BariC. Nesca – Direttore Ospedale Militare di Taranto, Capitano di VascelloC. Nume – Presidente OMCEO TarantoP. Volpe – Presidente OPI TarantoM. Durini – Presidente Ordini Biologi Puglia e BasilicataF. Settembrini – Presidente Ordine Farmacisti TarantoV. Gesualdo – Presidente Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi PugliaV.G. Colacicco – Direttore Generale ASL TarantoA. Minerba – Direttore Sanitario ASL TarantoV. Santoro – Direttore Amministrativo ASL Taranto I SESSIONELA SANITÀ DIGITALE: IL FUTURO?Presidente: V.G. Colacicco  Moderatore: S. Minerba 14.30 La telemedicina nella gestione del piede diabeticoG. Donnola14.45 Nuova sanità digitale: risvolti legaliR.E. Sisto15.00 PNRR e telemedicina: una nuova occasione per l’integrazioneospedale-territorioS. Pillon15.15 Organizzazione e gestione di una rete integrata ospedale territorio per il Wound Care: il ruolo del case managerM.M. Quinto15.30 Acquisizione centralizzata dei presidi per la cura delle ulcere: accordo quadro multifornitore come sistema ideale per assicurarepersonalizzazione e appropriatezza dei presidiL.F. Russo15.45   La Rete Aziendale Lesioni Cutanee dell’ASL Taranto: tra ospedali, centri di riferimento, ambulatori e assistenza domiciliareG. Ronzino16.00 Sanità digitale e wound care: utopia o realtà di una rete di analisidell’attività sociosanitariaG. Origgi16.15 La telemedicina: trait d’union fra medicina territoriale ed ospedaliera nel trattamento dei pazienti affetti da ulcere cutaneeV. Lauletta16.30 Coffee break16.45 Telemedicina e intelligenza artificiale: sistemi di rilevazione supiattaforma cloudJ. Secco17.00 Il mondo del wound care: tra digitale e collaborazioneG. Papa17.15 L’ingegnere gestionale: un ruolo fondamentale nel mondo digitaleG. Urbinello17.30   La trasformazione digitale nel wound care: la nostra esperienzaoperativaF. Giacinto17.45   La gestione nutrizionale del wound care tra monitoraggio e gestione telematicaE. Cereda18.00   Formazione in Wound Care: tra corsi pratici e master specifici.L’importanza della formazione con indirizzo praticoM. Taddeo18.15 Discussione sui temi trattati18.45 Chiusura della prima giornata Venerdì, 17 Marzo 2023   II SESSIONE  New Technology: alla continua ricerca del gold standard nel woundhealingPresidente: R. Moscogiuri    Moderatore: G. Donnola   09.00 Il team multidisciplinare nella Rete Aziendale Lesioni Complesse:dal diabetologo al chirurgo vascolare passando dal radiologo interventista al fisiatra, al chirurgo plastico, all’ortopedico, all’infettivologo e allopsicologoC. Farilla09.15 Fotonica e ricerca clinica. Uso della luce nella rigenerazione di lesionicronicheM. Vernaci09.30 Gestione dell’addome aperto e delle lesioni traumatiche con NPTW:indicazioni cliniche nell’era della spending review.G.M. De Luca09.45 La fotobiomodulazione nel trattamento delle lesioni cutaneeS. Rignanese10.00 La detersione e il debridement ambulatoriale nelle lesioni ulcerose:dal less-pain al maintenanceV. Lauletta10.15 Trattamento di deiscenza completa di ferita chirurgica: efficacia,efficienza ed economicità della TPN con istillazioneA. Morgese10.30 Coffee break 10.45 Innesti per la cura delle ulcere:eterologhi o autologhi?F. Campitiello11.00 Prevenzione e trattamento delle lesioni dapressione nei pazienti ospedalizzatiM. Murciano11.15 Il wound hygiene nel trattamento delle lesioni di difficile guarigioneM. Plantera11.30 Ulcere vascolari venose e arteriose: approccio di presa in carico e curaG. Avruscio11.45 Lesioni complesse: non solo ulcere cutaneeG. Annicchiarico12.00 Trattamento con ozoile per pazienti con lesioni ischemicheR. Salvatore12.15 Presentazione del libro Neonatal and Pediatric Wound CareG. Donnola12.30 Acellular Fish Skin Graft: innovazione biocompatibile e completamente biodegradabileG. Ciprandi13.15 Pranzo III SESSIONE  Lesioni del piede: Tra Diabete e Ischemia. Una Patologia MultidisciplinarePresidenti: C. Di Stasi,  G. LabarberaModeratore: V. Semeraro 14.00 Il ruolo del diabetologo nella prevenzione e cura del piede diabeticoN. Argese14.15 Servizio di medicina Iperbarica del Centro Ospedaliero Militare di Taranto. L’esperienza nel trattamento dell’osteomielite e delle lesioni cutaneeF. Fracasso14.30 Uso combinato di tessuti bioingegnerizzati e vac therapy nella cura delle lesioni del piedeG. Maggio14.45 Costo/beneficio delle rivascolarizzazioni nelle ulcere: tra chirurgia vascolare e radiologia interventisticaC. Di Stasi, V. Semeraro15.00 Applicazione delle linee guida internazionali nella pratica clinica.Appropriatezza terapeutica nel trattamento delle lesioni del piede diabeticoM. Meloni15.45 Biomeccanica e riabilitazione del piede: il ruolo del fisiatra nel teammultidisciplinareM. Formuso16.00 Un ospedale con zero ulcere: “Fact or Fantasy?”G. Ciprandi16.30 Coffee break16.45 Guida al processo decisionale nell’ambito del trattamento dei casi di piede diabetico ischemicoG. Labarbera17.15 Timing ed interventi nell’osteomielite del piede diabetico: il ruolodell’ortopedico nella riduzione delle amputazioniG. Battista17.30 Biopsia ossea e ruolo della Patologia Clinica nella gestione dell’osteomieliteA. Izzo, E. Morelli17.45 Utilizzo della NPWT nella chirurgia demolitiva e ricostruttiva del piede diabeticoF. Toscanella18.00 Approccio Clean & Heal nel trattamento delle lesioni cutanee: studi in real life, dalla detersione alla guarigioneG. Donnola18.15 Il ruolo dell’infermiere in un ambulatorio di wound careG. Orlando18.30 Discussione sui temi trattati 19.15 Chiusura della seconda giornata    Sabato, 18 marzo 2023   IV SESSIONE  LA MULTIDISCIPLINARITÀ E IL WOULDHEALINGPresidente: C. Nume        Moderatore: V. Lauletta09.00 Il ruolo del MMG nella gestione primaria delle lesioni cutanee cronicheF. Pasquali09.15 Integrazione tra assistenza medica e infermieristica nel wound careG. Antonielli09.30   Medici, Infermieri, Oss e vulnologia: responsabilità medico legaliG. Carbotti10.00 Il ruolo strategico del Farmacista del SSN nel team vulnologicoR. Moscogiuri10.15 Il disagio psicologico nei pazienti con ulcere cutanee e nei loro caregiverM. Nacci10.30 Coffee break10.45 Nuove frontiere in Chirurgia Rigenerativa: Utilizzo di Gel piastrinico eInnesto di tessuto adiposoP. Gentile11.00 La terapia con bendaggio elastocompressivo nelle ulcere degli arti inferiori di frequente riscontro e di difficile trattamentoR. Trulli11.15 Gestione delle medicazioni avanzate: dal “conto deposito” al magazzino unico passando per l’armadietto digitalizzatoM.G. Dimaggio11.30 Il ruolo del trasfusionista nella medicina riabilitativa: tra PRP, gel piastrinico e cellule staminali perifericheE. Serlenga11.45 Discussione sui temi trattati12.15 Conclusione dei lavori e Test ECM Crediti ECM15

Ulteriori informazioni »

LA PROFESSIONE SANITARIA. DIRITTI, DOVERI E RESPONSABILITA’

22 Maggio 2023 - 21 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEATTENZIONE CORSO RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI DEGLI ORDINI TSRM-PSTRP E OFI DELLA REGIONE PUGLIA. COME ISCRIVERSI? 1. Se necessita di assistenza, scrivere una email a: tutor@motusanimi.com Vi è una persona addetta che risponde entro 48 ore lavorative da martedì a sabato incluso. Preghiamo di NON telefonare al Provider, in quanto l'assistenza risponde esclusivamente via e-mail.   2. Effettuare l'iscrizione da una connessione internet personale, poichè alcuni ospedali e università possono avere dei blocchi esterni per cui non compare correttamente la scheda d'iscrizione online. Per iscriversi collegarsi al seguente link: https://www.motusanimi.it/iscrizione-online/ Selezionare il titolo del corso; Inserire correttamente il proprio codice fiscale (se si sbaglia anche solo una lettera il sistema non vi riconoscerà); A questo punto, se è già iscritto/a al nostro portale riceverà in qualche minuto una email al suo indirizzo con le credenziali per accedere (guardi anche SPAM e Promozioni); Se non è iscritto/a occorrerà inserire i propri dati anagrafici e poi su REGISTRAMI ED ISCRIVIMI.   Non è possibile iscriversi telefonicamente chiamando il numero del Provider.   RAZIONALE SCIENTIFICO La Legge Gelli ha cambiato radicalmente il modo stesso di intendere parte della responsabilità medica. Ecco i tratti distintivi della Legge Gelli in un riassunto semplice per infermieri, medici e tutti gli altri professionisti sanitari. Il provvedimento è rubricato: “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” o in breve “Responsabilità professionale del personale sanitario.” PROGRAMMA SCIENTIFICO Introduzione Al Diritto Del Lavoro, Fonti E Norme – sezione 1 Introduzione Al Diritto Del Lavoro, Fonti E Norme – sezione 2 Introduzione Al Diritto Del Lavoro, Fonti E Norme – sezione 3 I Contratti Di Lavoro La Responsabilità Nel Settore Sanitario: Dalla Privacy Alla Malpractice – sezione 1 La Responsabilità Nel Settore Sanitario: Dalla Privacy Alla Malpractice – sezione 2 La Responsabilità Nel Settore Sanitario: Dalla Privacy Alla Malpractice – sezione 3 L’evoluzione Della Normativa E La Legge Gelli – sezione 1 L’evoluzione Della Normativa E La Legge Gelli – sezione 2 L’evoluzione Della Normativa E La Legge Gelli – sezione 3 Slide obbligatorie - LA PROFESSIONE SANITARIA. DIRITTI, DOVERI, RESPONSABILITÀ. Crediti ECM50

Ulteriori informazioni »

Gestione multidisciplinare della dislipidemia. Percorsi di formazione sulla identificazione dei pazienti a rischio cardiovascolare nella ASL BR

25 Maggio 2023 - 7 Novembre 2023
HOTEL PALAZZO VIRGILIO, CORSO UMBERTO I
Brindisi, BR Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEGiovedì 25 Maggio 2023Compilazione di un questionario su Google Moduli a tutti i partecipanti iscritti da inviare 10 giorni prima dell’eventoI MODULO14:30 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto15.00 Introduzione e obiettivi dell’iniziativaI. Grattagliano, A. Zito15.15 Nota 13 e linee-guida: criticitàA. Madeo15.35 Centro dislipidemie ASL Brindisi attività e prospettive futureA. Zito15.55 Il PDTA della cardiopatia ischemica nella ASL BRA. Zito16.15 Presentazione dei questionari compilati prima dell’incontro e discussione interattiva con tutti i partecipanti19.00 Chiusura dei lavoriCompilazione di un questionario su Google Moduli a tutti i partecipanti presenti dopo le relazioniMercoledì 7 Novembre 2023II MODULO14:30 Registrazione dei partecipanti e caffè di benvenuto15.00 Presentazione e discussione dei questionari compilati prima del II incontroI. Grattagliano, A. Zito16.00 Follow up della sinergia tra MMG e specialista (specialista e MMG)Discussione interattiva con partecipanti20.30 Conclusione dei lavori e questionario ECM  Crediti ECM10Discipline AccreditateMedico chirurgo: Cardiologia, Endocrinologia, Medicina interna, Medicina Generale MMG (Di Famiglia)

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: CORSO DI AUDIO-VESTIBOLOGIA RIVOLTO A MEDICI DI FAMIGLIA E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA

1 Giugno 2023 - 20 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEPROGRAMMA SCIENTIFICO Introduzione al corso (15’) SESSIONE I: Audiologia Moderatori: Dott. V. Fornaro Cenni di anatomo - fisiologia delle vie acustiche Dott. R. M. Marfelli (15’) Le ipoacusie: trasmissive, neurosensoriale, trauma acustico, fluttuanti, improvvise, presbiacusia, autoimmuni, ototossiche, neuropatiche. Dott. R. M. Marfelli (15’) Screening audio infantile: eziologia, fattori di rischi, potenziali evocati, otoemissioni acustiche -Dott. R. M. Marfelli (15’) Genetica delle sordità (sindromiche e non sindromiche) Acufeni: trattamento - Dott. R. M. Marfelli (15’) L’evoluzione dell’audioprotesi. Dott. G. Leone (15’) Misurazione uditiva e guida alla scoperta della vestibologia e telemedicina. Ing. L. Roccatello (15’) Discussione (15’) SESSIONE II: Rinologia Moderatori: Dott. R. M. Marfelli Rinopatie acute e croniche. Dott. V. Fornaro Riniti allergiche Dott. V. Fornaro (15’) Riniti non allergiche Dott. V. Fornaro (15’) Discussione (15’) SESSIONE III: Vestibologia Moderatori: Dott. V. Fornaro Cenni di anatomo-fisiologia delle vie vestibolari Dott.S. Mininni (15’) Esame otoneurologico Dott. S. Mininni (15’) Sindrome di Mènière Dott. S. Mininni (15’) Cupololitasi (Vertigine parossisstica posizionale benigna) Dott. S. Mininni (15’) Neurite Vestibolare Dott. S. Mininni (15’) Vertigini non menieriche Dott. S. Mininni (15’) Riabolitazione Vestibolare Dott. S. Mininni (15’) Tumori all’orecchio e del nervo acustico Dott. S. Mininni (15’) Discussione (15’) Conclusioni e test ECM (15’) Crediti ECM15Discipline AccreditateMedico chirurgo: Geriatria, Pediatria, Otorinolaringoiatria, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta)Infermiere: InfermiereTecnico audiometrista: Tecnico audiometristaTecnico audioprotesista: Tecnico audioprotesista

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: LA DERMATOLOGIA NELL’AMBULATORIO DEL MMG

1 Giugno 2023 - 31 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEPROGRAMMA SCIENTIFICO   MINICORSO DI CLINICA  la diagnosi delle lesioni cutanee sospette per NMSC  20’ (Dr. Sordi) La diagnosi delle lesioni cutanee sospette per MM 20’ (Dr,ssa.Pietroleonardo)   TELEDERMATOLOGIA Telemedicina in Medicina Generale 20’ (Dr. Pugliese A.) Introduzione alla teledermatologia 20’ (Dr. Filoni A.) Clicca il Neo 20’ (Prof. Naldi) Responsabilità professionale in teledermatologia 20’(Dr. Cirfera V.) PERLE DI TERAPIA Presente e futuro nella gestione del paziente Atopico 20’ (Prof. Foti) Presente e futuro nella gestione dell’Orticaria 20’ (Prof. Ne ttis) Discussione 15’ Presente e futuro nella gestione della Psoriasi 20’ (Dr. Malagoli P.) La responsabilità professionale nella diagnosi di melanoma 20’ (Dr. Cirfera V.) Discussione 15’   IL DILEMMA INNOVAZIONE/SOSTENIBILITA’: L’ESPERIENZA DELL’EMILIA ROMAGNA  Le linee guida nella pratica clinica quotidiana 20’ (Dr. Conti A.)  Appropriatezza delle terapie della psoriasi 20’ (Dr. Rossi L.)   Razionale scientifico Il “Medico di Medicina Generale con Interessi Speciali”, è un nuovo profilo professionale, già inserito da anni nel contratto nazionale dei “Family Physician” inglesi e di altri stati europei e non (con l’acronimo di GPwSI – General Practitioner with Special Interest), che si prefigge uno o più dei seguenti obiettivi: clinici, gestionali, formativi. In sostanza lo scopo è quello di ottenere,  tramite idonea formazione, un miglioramento della qualità assistenziale in ambito territoriale, relativamente a quelle patologie a più alta prevalenza e di maggior interesse per le Cure Primarie nell’ambito di una determinata specialità , sviluppando il livello intermedio delle cure rispetto all’Ospedale che fornisce invece cure sempre più ad alta specializzazione. Tutto ciò con l’obiettivo di rendere  più appropriato l’accesso alle cure di secondo livello, delocalizzando nel contempo alcune prestazioni (ad es. diagnostiche) e contribuendo dunque alla riduzione delle liste d’attesa e dei ricoveri impropri. La Dermatologia è certamente una branca della medicina interna che, per la frequenza e vastità di problematiche, non può a nostro avviso non essere conosciuta e coltivata dai colleghi MMG, giovani e non.Crediti ECM4Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Endocrinologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Medicina interna, Pediatria, Reumatologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta)Farmacista: Farmacia ospedaliera, Farmacia territorialeBiologo: BiologoInfermiere: Infermiere

Ulteriori informazioni »

AGGIORNAMENTI IN NEONATOLOGIA 2023 II PARTE

6 Giugno 2023 - 12 Dicembre 2023
AULA DE BENEDICTIS POLICLINICO BARI, Piazza Giulio Cesare, 11, 70124 Bari BA
Bari, BA Italia
+ Google Maps
250 Euro

ISCRIZIONE ONLINE PROGRAMMA SCIENTIFICO 6 GIUGNO 2023 TITOLO: NUTRIZIONE Presidente: S. Pesce 15.00 Registrazione dei partecipanti 15.30 Dopo il primo anno: latte vaccino o latte di crescita M. Baldassarre 16.00 “Telelactation” il futuro da remoto B. Carlucci 16.30 Introduzione cibi complementari: le novitaÌ€ R. Panza 17.00 I Latti Biotici V .Rizzo 17.30 Fondamenti di nutrizione parenterale nel neonato D. Martinelli 18.00 Tecniche di nutrizione enterale in neonatologia C. Rizzato DISCUSSANT A. Mondelli 18.30 Chiusura dei Lavori 13 GIUGNO 2023 TITOLO: ASFISSIA, FOLLOW UP, SUPC Presidente: L. De Cosmo 15.00 Registrazione dei partecipanti 15.30 Rischio evolutivo per disturbi del neurosviluppo nei nati pretermine M.G. Petruzzelli 16.00 la prevenzione della SUPC: il documento della SIN S. Loprieno 16.30 La presa in carico del neonato pretermine: dalla valutazione al trattamento riabilitativo I. Gallo, M.C. Oliva 17.00 Asfissia neonatale: strategie di neuro protezione, dal presente al futuro A. Scorrano 17.30 La gestione infermieristica del neonato asfittico G. Palazzo DISCUSSANT P. Ferrante 18.30 Chiusura dei Lavori 19 SETTEMBRE 2023 TITOLO: DIAGNOSI PRENATALE E APPROCCIO NEONATALE Presidente: G.D’Amato 15.00 Registrazione dei partecipanti 15.30 La diagnosi prenatale delle patologie fetali P. Volpe 16.00 Gestione delle gravidanze con malformazioni congenite fetali A. Vimercati 16.30 La genetica in caso di malformazioni fetali M. Gentile 17.00 Il neonato con malformazioni maggiori A.Filannino 17.30 Lo psicologo in TIN D. Mastrogiacomo 18.00 L’approccio infermieristico al neonato con malformazioni maggiori A. Ciuffreda DISCUSSANT B. Martire, N. Resta 18.30 Chiusura dei Lavori 17 OTTOBRE 2023 TITOLO: CARDIOLOGIA Presidente: G. Latorre 15.00 Registrazione dei partecipanti 15.30 Le cardiomiopatie ad esordio neonatale E. Rosati 16.00 Il neonato cianotico G. Favia Guarnieri 16.30 Il neonato con shock G. Calderoni 17.00 L’elettrocardiogramma nel neonato L. Ligurgo 17.30 Approccio infermieristico al neonato cardiopatico M. Dirella DISCUSSANT M.Manzionna 18.30 Chiusura dei Lavori 28 NOVEMBRE 2023 TITOLO: ETICA/CURE PALLIATIVE Presidente: L. Quartulli 15.00 Registrazione dei partecipanti 15.30 I principi etici in TIN A. Foglianese 16.00 Le cure palliative: il punto di vista del medico R. Cafagna 16.30 Le cure palliative: il punto di vista dell’infermiera L. Albano 17.00 Le cure palliative: integrazione ospedale-territorio F. Forte 17.30 Le sfide della multiculturalitaÌ€ in ambito palliativo P. Quitadamo DISCUSSANT C. Perrone 18.30 Chiusura dei Lavori 12 DICEMBRE 2023 TITOLO: ENDOCRINO E RENE Presidente: A. Acquafredda 15.00 Registrazione dei partecipanti 15.30 Ipo e iperglicemie nel lattante M.F .Faienza 16.00 AKI neonatale: come e quando M. Rana 16.30 Quando serve il nefrologo? M. Giordano 17.00 Ipo- e iperglicemie nel neonato S. Varano 17.30 Diabete Neonatale tra presente e futuro M. Del Vecchio 18.00 L’infermiere e la glicemia D. Dimattia DISCUSSANT I. LofuÌ€ 18.30 Chiusura dei Lavori e TEST ECM Crediti ECM18Discipline AccreditateMedico chirurgo: Neonatologia, Pediatria, Ginecologia e ostetricia, Pediatria (pediatri di libera scelta)Infermiere: InfermiereInfermiere pediatrico: Infermiere pediatrico

Ulteriori informazioni »

FAD ASINCRONA: MENOPAUSA…un nuovo periodo della vita

26 Giugno 2023 - 20 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINEPROGRAMMA SCIENTIFICO Saluti e introduzione. Le problematiche menopausali nell'ambulatorio del MMG. Dr. Pace Donato. Discussione. Gestione delle problematiche menopausali nell'ambulatorio ginecologico. Dr.ssa Porcari Irene. Discussione. Osteoporosi postmenopausale. Prof. Rossini Maurizio. Discussione. Neoplasie ginecologiche in menopausa. Prof. Uccella Stefano. Discussione. Dopo la menopausa: la vita riconquistata con sani stili di vita e terapie su misura. Prof.ssa Alessandra Graziottin. Discussione.Crediti ECM4.5Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Dermatologia e venereologia, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Geriatria, Malattie metaboliche e diabetologia, Malattie dell`apparato respiratorio, Malattie infettive, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Medicina termale, Medicina aeronautica e spaziale, Medicina dello sport, Nefrologia, Neonatologia, Neurologia, Neuropsichiatria infantile, Oncologia, Pediatria, Psichiatria, Radioterapia, Reumatologia, Cardiochirurgia, Chirurgia generale, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia pediatrica, Chirurgia plastica e ricostruttiva, Chirurgia toracica, Chirurgia vascolare, Ginecologia e ostetricia, Neurochirurgia, Oftalmologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Urologia, Anatomia patologica, Anestesia e rianimazione, Biochimica clinica, Farmacologia e tossicologia clinica, Laboratorio di genetica medica, Medicina trasfusionale, Medicina legale, Medicina nucleare, Microbiologia e virologia, Neurofisiopatologia, Neuroradiologia, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Radiodiagnostica, Igiene, epidemiologia e sanita` pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Continuita` assistenziale, Pediatria (pediatri di libera scelta), Scienza dell`alimentazione e dietetica, Direzione medica di presidio ospedaliero, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Medicine alternative, Audiologia e foniatria, Psicoterapia, Privo di specializzazione, Cure palliative, Epidemiologia, Medicina di comunita`, Medicina subacquea e iperbarica, Medicine AlternativeOdontoiatra: Odontoiatria

Ulteriori informazioni »

ORDINI PROFESSIONALI: RUOLO, INQUADRAMENTO GIURIDICO E NORMATIVO, LOTTA ALL’ABUSIVISMO PROFESSIONALE

26 Giugno 2023 - 20 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE     DATA SVOLGIMENTO: 26 Giugno 2023 - 20 Dicembre 2023 DISCIPLINE ACCREDITATE: Generale (Tutte le professioni) RAZIONALE SCIENTIFICO Attraverso l'intervento dell'avvocato Alessandra Favre, verrà approfondito l'inquadramento giuridico degli Ordini Professionali, quali enti pubblici non economici investiti, per legge, dei poteri di autogoverno delle professioni sanitarie a livello locale, soggetti a vigilanza dello Stato per scopi protetti dalla Costituzione. Verranno, inoltre, fornite indicazioni circa gli organi degli Ordini e le loro specifiche attribuzioni e verrà illustrato il ruolo della Federazione Nazionale. Successivamente verranno esaminate le principali normative alle quali gli Ordini, data la loro natura pubblica, sono soggetti. In particolare, si tratterà delle norme sul procedimento amministrativo, sul pubblico impiego, sugli aspetti pubblici, sulla prevenzione della corruzione e sulla trasparenza. Infine, si procederà ad una esposizione dei principi e delle norme fondamentali in materia di protezione dei dati personali di cui al Regolamento UE 679/2016 ed al D.Lgs 196/2003. Nel proprio intervento l'avvocato Fabrizio Mastro illustrerà le più opportune modalità di gestione dei casi di presunto esercizio abusivo di una professione. L'analisi, dopo aver preso inconsiderazione le fonti normative rilevanti, tratteggerà le caratteristiche del delitto di esercizio abusivo, le varie tipologie di possibile segnalazione e le strategie operative che l'Ordine potrà assumere in relazione alle segnalazioni stesse. La relazione sarà corredata di alcuni esempi pratici tratti dalla giurisprudenza nella materia e dall'esperienza maturata quale consulente di vari Ordini Professionali Responsabili Scientifici Del Corso: Dott. Spanò Domenico. Dr. ssa Bernardini Valeria. PROGRAMMA SCIENTIFICO Saluti del Presidente dell'Ordine TSRM-PSTRP di No & VCO e Presentazione dell'evento (15’). Dott. Domenico Spanò. Dr.ssa Valeria Bernardini “Gli Ordini professionali. Inquadramento degli Ordini Professionali. Principali normative: prevenzione della corruzione, trasparenza e privacy” (75’). Avvocato Alessandra Favre Chiusura dell'intervento (40’) Avvocato Alessandra Favre “La gestione dei casi di esercizio abusivo di una professione: il fondamentale ruolo dell'Ordine a tutela dei cittadini e dei professionisti sanitari.” (90’) Avvocato Fabrizio Mastro Conclusioni e saluti a cura del Presidente dell’Ordine TSRM-PSTRP di Novara e VCO Dott. Domenico Spanò (20’ Crediti ECM18Discipline AccreditateTutte le Professioni: Tutte le discipline

Ulteriori informazioni »

Diritti, doveri e responsabilita’ dei professionisti sanitari.

5 Luglio 2023 - 20 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE ATTENZIONE! CORSO RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI: OFI Bologna Ferrara, OFI Catania Ragusa Siracusa, OFI Catanzaro Crotone Vibo Valentia, OFI Palermo Trapani, OFI Pisa Livorno Grosseto, OFI Siena, OFI Sassari, OFI Salerno, OFI Venezia Padova Rovigo, OFI Modena Reggio Emilia, OFI Marche, OFI Cosenza, OFI Reggio Calabria, TSRM PSTRP Firenze, TSRM PSTRP Siena, TSRM PSTRP Pisa Livorno Grosseto.   COME ISCRIVERSI? 1. Se necessita di assistenza, scrivere una email a: tutor@motusanimi.com Vi è una persona addetta che risponde entro 48 ore lavorative da martedì a sabato incluso. Preghiamo di NON telefonare al Provider, in quanto l'assistenza risponde esclusivamente via e-mail.   2. Effettuare l'iscrizione da una connessione internet personale, poichè alcuni ospedali e università possono avere dei blocchi esterni per cui non compare correttamente la scheda d'iscrizione online. Per iscriversi collegarsi al seguente link: https://www.motusanimi.it/iscrizione-online/ Selezionare il titolo del corso; Inserire correttamente il proprio codice fiscale (se si sbaglia anche solo una lettera il sistema non vi riconoscerà); A questo punto, se è già iscritto/a al nostro portale riceverà in qualche minuto una email al suo indirizzo con le credenziali per accedere (guardi anche SPAM e Promozioni); Se la sua anagrafica non è già registrata sul nostro portale, occorrerà inserire i propri dati anagrafici e poi cliccare su REGISTRAMI ED ISCRIVIMI.   Non è possibile iscriversi telefonicamente chiamando il numero del Provider.   DATA INIZIO: 05 Luglio 2023 DATA FINE: 20 Dicembre 2023 DISCIPLINE ACCREDITATE: Generale (Tutte le professioni) Responsabile Scientifico Del Corso: Avv. Giuseppe Calogiuri RAZIONALE SCIENTIFICO La Legge Gelli ha cambiato radicalmente il modo stesso di intendere parte della responsabilità medica. Ecco i tratti distintivi della Legge Gelli in un riassunto semplice per infermieri, medici e tutti gli altri professionisti sanitari. Il provvedimento è rubricato: “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” o in breve “Responsabilità professionale del personale sanitario.” PROGRAMMA SCIENTIFICO MODULO 1: Introduzione Al Diritto Del Lavoro, Fonti E Norme MODULO 2: I Contratti Di Lavoro MODULO 3: La Responsabilita’ Nel Settore Sanitario: Dalla Privacy Alla Malpractice MODULO 4: L’evoluzione Della Normativa E La Legge Gelli MODULO 5: Slide "La professione sanitaria. Diritti, doveri, responsabilità" - Parte 1 MODULO 6: Slide "La professione sanitaria. Diritti, doveri, responsabilità" - Parte 2 Crediti ECM50

Ulteriori informazioni »

LE RESPONSABILITA’, I DIRITTI E I DOVERI DEI PROFESSIONISTI SANITARI.

5 Settembre 2023 - 31 Marzo 2024
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE ATTENZIONE ! CORSO RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AGLI ISCRITTI: OFI Belluno, Treviso, Vicenza, Verona. OFI Bergamo. OFI Trento. OFI Brescia Mantova. OFI Cagliari Mediocampidano Nuoro, Ogliastra Oristano, Sulcis Iglesiente. OFI Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini. OFI Piemonte e Valle D’Aosta. OFI Basilicata. TSRM Caltanissetta – Agrigento. OFI Pavia OFI Parma - Piacenza   COME ISCRIVERSI? 1. Se necessita di assistenza, scrivere una email a: tutor@motusanimi.com Vi è una persona addetta che risponde entro 48 ore lavorative da martedì a sabato incluso. Preghiamo di NON telefonare al Provider, in quanto l’assistenza risponde esclusivamente via e-mail.   2. Effettuare l’iscrizione da una connessione internet personale, poiché alcuni ospedali e università possono avere dei blocchi esterni per cui non compare correttamente la scheda d’iscrizione online. Per iscriversi collegarsi al seguente link: https://www.motusanimi.it/iscrizione-online/ Selezionare il titolo del corso; Inserire correttamente il proprio codice fiscale (se si sbaglia anche solo una lettera il sistema non vi riconoscerà); A questo punto, se è già iscritto/a al nostro portale riceverà in qualche minuto una email al suo indirizzo con le credenziali per accedere (guardi anche SPAM e Promozioni); Se la sua anagrafica non è già registrata sul nostro portale, occorrerà inserire i propri dati anagrafici e poi cliccare su REGISTRAMI ED ISCRIVIMI.   Non è possibile iscriversi telefonicamente chiamando il numero del Provider.   RAZIONALE SCIENTIFICO La Legge Gelli ha cambiato radicalmente il modo stesso di intendere parte della responsabilità medica. Ecco i tratti distintivi della Legge Gelli in un riassunto semplice per infermieri, medici e tutti gli altri professionisti sanitari. Il provvedimento è rubricato: “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie” o in breve “Responsabilità professionale del personale sanitario.” PROGRAMMA SCIENTIFICO MODULO 1: Introduzione Al Diritto Del Lavoro, Fonti E Norme MODULO 2: I Contratti Di Lavoro MODULO 3: La Responsabilita’ Nel Settore Sanitario: Dalla Privacy Alla Malpractice MODULO 4: L’evoluzione Della Normativa E La Legge Gelli MODULO 5: Slide “La professione sanitaria. Diritti, doveri, responsabilità” – Parte 1 MODULO 6: Slide “La professione sanitaria. Diritti, doveri, responsabilità” – Parte 2   Crediti ECM50

Ulteriori informazioni »

Corso informatica gratuito Garanzia Giovani Lecce 2023

11 Settembre 2023 - 12 Ottobre 2023
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINECORSO DI INFORMATICA GRATUITO LECCE– GARANZIA GIOVANI 2023 Ritorna il CORSO DI INFORMATICA GRATUITO a Lecce di MOTUS ANIMI con il programma Garanzia Giovani 2023! CONTATTACI SUBITO telefono/whatsapp: 3478594260 o scriverci una mail su formazione@motusanimi.com e avrai un TUTOR dedicato, che ti aiuterà passo per passo, totalmente GRATIS!! MA PERCHÉ PARTECIPARE A UN CORSO GRATUITO DI INFORMATICA CON CERTIFICAZIONE RICONOSCIUTA?? Perché, come dimostrato al report di ANPAL – AGENZIA NAZIONALE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO - lo stato di emergenza da Covid-19 ha reso ancor più evidente quanto le nuove tecnologie siano diventate importanti, permettendo la prosecuzione di numerose attività in ambiti tra loro anche molto diversi. Ecco il link dello studio per approfondire: https://www.anpal.gov.it/documents/552016/586510/XX XXI Rapporto FC_DEF_24_11_2021.pdf/ed943797-276f-6786-7841-3dcf68f3487f?t=1637769493553   Il Governo per primo ha attivato una serie di strategie ed interventi specifici destinati alla popolazione attiva per il rafforzamento delle competenze digitali. Basta una semplice ricerca su Google per confermare come in QUALSIASI bando pubblico venga richiesta anche una certificazione di informatica e quest’anno i bandi pubblici sono stati NUMERORISSIMI. Quindi, chi non conosce l’informatica improbabili opportunità lavorative! Basti pensare a come anche le scuole, le imprese medio-piccole, le nuove professioni emergenti si siano adeguate e aggiornate alla nuova digitalizzazione informatica! LA TRASFORMAZIONE DIGITALE STA CREANDO NUOVE FIGURE PROFESSIONALI E STRAORDINARIE OPPORTUNITÀ LAVORATIVE! CON GARANZIA GIOVANI, LA REGIONE PUGLIA FINANZIA LA TUA FORMAZIONE E FACILITA L’ENTRATA NEL MONDO DEL LAVORO Una vera e propria opportunità per valorizzare le tue competenze con un’esperienza di lavoro o di formazione. Chi può partecipare ai nostri corsi gratuiti? Giovani con età fra i 15 e i 29 anni, NON studiano e NON lavorano e risiedono in Puglia! CONTATTACI SUBITO telefono/whatsapp: 3478594260 o scriverci una mail su formazione@motusanimi.com siamo SEMPRE a disposizione! VI PRESENTIAMO IL CORSO DI INFORMATICA – CON CERTIFICAZIONE RICONOSCIUTA E RIMBORSO SPESE INCLUSI!! Puoi contattarci telefono/whatsapp: 3478594260 o scriverci a: formazione@motusanimi.com SIAMO SEMPRE A DISPOSIZIONE! Lezioni a Lecce dal LUNEDÌ al GIOVEDÌ MATTINA! Start: 6 MARZO 2023! Durata: DUE MESI (200 ore di formazione in presenza!) Materiale didattico e Gadget: SÌ! Dispositivi di informatica per seguire le lezioni: SÌ! Rimborso spese: SÌ! Certificazione di informatica riconosciuta in tutto il mondo: SÌ! Noia: NO! Le lezioni sono estremamente coinvolgenti, grazie ai docenti giovani e dinamici nel metodo di insegnamento! Ecco cosa dicono i nostri studenti del corso di INFORMATICA: Manuel Valentini: Mi sono trovato molto bene lo rifarei ancora VOTO 5/5 Matteo Lezzi: Molto gentili e professionali. VOTO 4/5 Marco Caione: Mi sono trovato molto bene. L'unica cosa che mi è dispiaciuta è aver avuto problemi logistici con orari e impegni personali quotidiani. VOTO 5/5 Matteo Fiume: Questo è il secondo corso che frequento qui a Motus Animi a riprova del fatto che in questa azienda i servizi che vengono offerti funzionano con naturalezza e semplicità. VOTO 5/5 Davide Saccheri: Assoluta disponibilità e professionalità. VOTO 5/5 CHE ASPETTI?? CONTATTACI SUBITO SU: TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 – EMAIL: formazione@motusanimi.com Le classi dei corsi sono a numero chiuso, per assicurare la massima interazione docente-studente! Iscriviti qui: https://garanziagiovani.anpal.gov.it/giovani oppure qui: https://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SistemaPuglia/ProfiloUtente?id=1

Ulteriori informazioni »

Corso Make Up Artist gratuito Garanzia Giovani Lecce 2023

11 Settembre 2023 - 12 Ottobre 2023
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINECORSO MAKE UP ARTIST GRATUITO LECCE– GARANZIA GIOVANI 2023 Ritorna il CORSO DI MAKE UP ARTIST GRATUITO a Lecce di MOTUS ANIMI con il programma Garanzia Giovani 2023! CONTATTACI SUBITO telefono/whatsapp: 3478594260 o scriverci una mail su formazione@motusanimi.com e avrai un TUTOR dedicato, che ti aiuterà passo per passo, totalmente GRATIS!! MA PERCHÉ PARTECIPARE A UN CORSO GRATUITO DI MAKE UP ARTIST?? Sicuramente è una professione CREATIVA, DINAMICA E……INDOVINATE UN PO’?? REDDITIZIA! Secondo Jobbydoo, un sito di ricerca lavoro che offre? agli utenti la possibilità di cercare tra centinaia di migliaia di offerte lavorative in modo semplice e veloce, la retribuzione di un Make Up Artist può partire da uno stipendio minimo di 750 € netti al mese, mentre lo stipendio massimo può superare i 3.000 € netti al mese. Attualmente è una delle professioni più richieste caratterizzata da notevoli capacità tecniche, di interpretazione e versatilità! Inoltre, secondo dati ISTAT (https://www.istat.it/it/archivio/266545), già nei primi nove mesi del 2021 i dati provvisori indicavano, rispetto allo stesso periodo del 2020, un raddoppio dei matrimoni. Avete idea di quante future spose necessitano di un Make Up Artist per il giorno più importante della loro vita?? TANTISSIME! CON GARANZIA GIOVANI, LA REGIONE PUGLIA FINANZIA LA TUA FORMAZIONE E FACILITA L’ENTRATA NEL MONDO DEL LAVORO Una vera e propria opportunità per valorizzare le tue competenze con un’esperienza di lavoro o di formazione. Chi può partecipare ai nostri corsi gratuiti? Giovani con età fra i 15 e i 29 anni, NON studiano e NON lavorano e risiedono in Puglia! VI PRESENTIAMO IL CORSO DI MAKE UP ARTIST – CON RIMBORSO SPESE INCLUSO!! Puoi contattarci telefono/whatsapp: 3478594260 o scriverci a: formazione@motusanimi.com SIAMO SEMPRE A DISPOSIZIONE! Lezioni a Lecce dal LUNEDÌ al VENERDÌ POMERIGGIO! Start: 6 MARZO 2023! Durata: UN MESE (140 ore di formazione in presenza!) Materiale didattico e Gadget: SÌ! Rimborso spese: SÌ! Attività laboratoriali: SÌ! Ci saranno attività pratiche perché la teoria non può prescindere dall’esecuzione reale del make up! Noia: ASSOLUTAMENTE NO! Le lezioni sono estremamente coinvolgenti, grazie ai docenti giovani e dinamici nel metodo di insegnamento e grazie alle numerose attività laboratoriali! CHE ASPETTI?? CONTATTACI SUBITO SU: TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 – EMAIL: formazione@motusanimi.com Le classi dei corsi sono a numero chiuso, per assicurare la massima interazione docente-studente! Iscriviti al programma Garanzia Giovani qui: https://garanziagiovani.anpal.gov.it/giovani oppure qui: https://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SistemaPuglia/ProfiloUtente?id=1

Ulteriori informazioni »

CORSO ASSISTENTE STUDIO ODONTOIATRICO Edizione 14

15 Settembre 2023 - 14 Settembre 2024
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINEPERCHE' SCEGLIERE MOTUS ANIMI PER FORMARSI? Inizio previsto: SETTEMBRE 2023 Modalità di svolgimento: lezioni online lezioni in presenza e laboratoriali  tirocinio Motus Animi è un Ente altamente specializzato nel settore della formazione sanitaria da oltre 10 anni. Siamo ente Accreditato presso il Ministero della Salute per i corsi di Educazione Continua in Medicina (ECM) dal 2012, con all’attivo oltre 1000 corsi di alta formazione organizzati in tutta Italia. Inoltre, il nostro corso è l’unico ad avvalersi di due esclusivi partner: ANDI -  l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani e AOSA - Associazione Odontoiatri Specialisti Ambulatoriali.   L'esperienza specifica decennale in ambito medico ed odontoiatrico, ci distingue da altri Enti di formazione che operano in settori molto diversi tra loro e ha favorito la costruzione di rapporti e collaborazioni con le migliori strutture sanitarie, per cui seguiamo e progettiamo l’aggiornamento professionale continuo. Grazie a questi contatti, i nostri corsisti hanno più facilità a realizzare tirocini e inserirsi nel mondo del lavoro. QUANTI ISCRITTI AI NOSTRI CORSI TROVANO LAVORO? Non ci piace la pubblicità ingannevole di chi dice "molti", "tanti" o "tutti". Per essere estremamente precisi e trasparenti con tutti voi, abbiamo avviato un'indagine interna dove abbiamo chiesto a TUTTI i corsisti che hanno conseguito l'abilitazione ASO con Motus Animi, se stessero lavorando in uno studio odontoiatrico. La risposta è stata superiore ad ogni nostra aspettativa! Il 74% dei corsisti che hanno seguito il NOSTRO corso, attualmente lavora nel settore. Di questa numerica possiamo dare prova, con i nomi e cognomi REALI, delle persone che hanno preso parte all'indagine. Leggi con i tuoi occhi le recensioni dei nostri corsisti, dopo non avrai più dubbi! Ma ricorda di contattarci subito, le classi si chiudono in fretta! whatsapp: 3478594260 telefono: 0832521300 email aso@motusanimi.com Recensioni: https://www.motusanimi.it/recensioni-corso-aso  

Ulteriori informazioni »

Percorsi di cura per la gestione dei pazienti affetti da BPCO ed asma grave

15 Settembre 2023 - 20 Dicembre 2023
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
Gratuito

ISCRIZIONE ONLINE ATTENZIONE IL CORSO SARA' FRUIBILE A PARTIRE DALLE ORE 09:00 DI VENERDI' 15 SETTEMBRE 2023 PROGRAMMA SCIENTIFICO -La gestione delle patologie respiratorie sul territorio: impatto della Nota 99 sulla BPCO-20 minuti Dr F. Satriano -Doppia broncodilatazione in BPCO: le novitaÌ€ delle GOLD 2023- 20 minuti Dr.ssa S. Sozzo -Triplice terapia in BPCO: quando e perché?- 20 minuti Dr.ssa S.A.M. Ottomano -Trattamento dell’asma secondo le linee guida GINA- 20 minuti Dr.ssa G. Legari -Asma grave: razionale d’uso nei farmaci biologici- 20 minuti Dr.ssa M.G. Cagnazzo -Diagnosi differenziale asma e BPCO- 20 minuti Dr. A. Tramacere -Gestione multidisciplinare del paziente con asma grave eosinofilico e poliposi nasale: - il punto di vista dell’otorino- 20 minuti Dr.ssa F. Marra - il punto di vista dello pneumologo- 20 minuti Dr.ssa M. Di Mitri -BPCO e asma: ruolo della telemedicina nel monitoraggio- 20 minuti Dr.ssa F. Cisotta Crediti ECM5Discipline AccreditateMedico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Gastroenterologia, Geriatria, Malattie dell`apparato respiratorio, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina interna, Pediatria, Otorinolaringoiatria, Medicina Generale MMG (Di Famiglia), Pediatria (pediatri di libera scelta)Fisioterapista: FisioterapistaInfermiere: Infermiere

Ulteriori informazioni »

CORSO OSS SETTEMBRE 2023 2 edizione

18 Settembre 2023 - 17 Settembre 2024
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINEE' in partenza la seconda edizione del corso OSS - Operatore Socio Sanitario - con le nuove direttive della Regione Puglia 2023. Il nuovo corso OSS della Regione Puglia è l’Operatore Socio Sanitario, una figura professionale altamente richiesta nel mondo del lavoro, specialmente in epoca post-covid! Si tratta di una figura specializzata nel lavoro di relazione: si occupa dei bisogni, delle cure e di assistere le persone in condizione di non-autosufficienza, di disagio fisico e o psichico. A seguito della delibera regionale di aprile 2022, gli enti di formazione accreditati con la Regione Puglia, come il nostro Motus Animi, potranno proporre il corso di Operatore Socio Sanitario in modalità autofinanziata, regolare e legale! Basta con le truffe dei corsi fuori regione, finalmente la sicurezza legale di un corso valido e sicuro! Certo, occorrerà sempre scegliere Enti di Formazione seri. E questa scelta spetta a voi. Perché scegliere Motus Animi? Il nostro Ente di formazione, Motus Animi, è accreditato sia presso la Regione Puglia che presso il Ministero della Salute e questo doppio accreditamento ci distingue da tutti gli altri Enti di formazione pugliesi. La nostra esperienza di oltre 12 anni nel settore socio-sanitario, ci ha fatti specializzare in questo ambito e possiamo assicurare, per il corso OSS della Regione Puglia, tirocini formativi nelle migliori strutture sanitarie pugliesi, con conseguenti altissime possibilità di assunzione. Non parliamo a caso, i corsi da noi erogati come Assistente di studio odontoiatrico ASO hanno un tasso di assunzione del 74% di chi consegue co noi il titolo. Leggi le recensioni dei nostri corsi studenti, con nome e cognome REALI di ogni iscritto: https://www.motusanimi.it/recensioni-corso-aso/ CONTATTACI SUBITO! Le classi sono a numero chiuso e chiudono in fretta! whatsapp: 3478594260 telefono: 0832521300 – email formazione@motusanimi.com

Ulteriori informazioni »

MASTER IN MANAGEMENT CURE PRIMARIE – Edizione 2023/2024

29 Settembre 2023 - 28 Settembre 2024
MOTUS ANIMI, VIA SALVATORE TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINEIl Master è rivolto a dirigenti, dipendenti e amministratori del settore sanitario, pubblico e privato, a consulenti e liberi professionisti, a brillanti neo-laureati che vogliono aumentare il proprio bagaglio di conoscenze per contribuire efficacemente ai processi di governo e di innovazione delle moderne aziende sanitarie. Il Master rientra nel progetto Pass Laureati della Regione Puglia che finanzia dall'80% fino al 100% del costo del master!  La Struttura del programma  Il programma è pensato per consentire ai partecipanti di continuare a svolgere la propria attività di lavoro o di iniziare a trovare un impiego nel quale applicare i contenuti e le metodologie apprese nel Master, per coloro che sono alle prime esperienze.  Le lezioni, infatti, sono tenute prevalentemente il venerdì (dalle 9 alle 18) e il sabato mattina (dalle 9 alle 14), in moduli formativi dedicati a specifici argomenti. Il programma è articolato in corsi core e corsi caratterizzanti.  I contenuti didattici del Master sono articolati nei seguenti moduli: Normativa e regolamentazione del Sistema Sanitario Pianificazione strategica e marketing delle aziende sanitarie Lean Organization e HRM in Sanità Risk Management e Rischi nel territorio Evoluzioni e prospettive delle Cure Primarie: ruoli professionali e nuove sfide Professioni sanitarie a supporto del Chronic Care Model Metodologie e strumenti di corretta gestione per il paziente e la famiglia Il percorso di apprendimento prevede, inoltre, la realizzazione di stage presso le aziende, che rappresentano momenti di applicazione dei contenuti appresi in veri e propri progetti di consulenza finanziaria e immobiliare.  I Progetti con le aziende  Nel corso del Master sono previsti momenti di lavoro con aziende ed enti pubblici, dedicati ad applicare le conoscenze apprese direttamente sul campo. Coloro che già lavorano nelle strutture sanitarie e che non possono “distaccarsi” eccessivamente dalle proprie mansioni avranno a disposizione un tutor che li seguirà sul piano applicativo, sulla base di un progetto specifico concordato tra l’azienda e la LUM School of Management. Chi, invece, è alle prime esperienze – e non ha ancora una realtà lavorativa in cui applicare le proprie conoscenze – sarà inserito su progetti concordati dalla LUM School of Management con imprese, strutture sanitarie, enti pubblici e cliniche private.  Faculty  La Faculty del Master è composta da accademici – qualificati da Ph.D. e attivi nella ricerca – e da professionisti accreditati nella comunità finanziaria, consulenti e manager d’azienda portatori di conoscenze ed esperienze innovative e altamente specialistiche. CON IL BANDO PASS LAUREATI 2022, LA REGIONE PUGLIA FINANZIA IL MASTER FINO AL 100% In tutte le edizioni dei Master da noi organizzati, il 100% degli studenti ha ricevuto correttamente il finanziamento di Pass Laureati, poiché gli viene affidato un tutor dedicato lo segue in ogni fase per sbrogliare la burocrazia. Dalla presentazione iniziale, all’integrazione di documenti, pratiche assicurative, fino alla comunicazione di fine Master. Come si vince la borsa di studio per il Master universitario in Coordinamento delle Professioni Sanitarie con Pass Laureati 2022? I requisiti per poter vincere la borsa di studio sono: Isee Ordinario VALIDO (guardare scadenza) INFERIORE 35.000,00 euro; Laurea Triennale o Magistrale; nessun limite di età; Residenza in Puglia da almeno 2 anni oppure averla cambiata fuori Regione Puglia (ma sempre in Italia) entro gli ultimi 5 anni. ATTENZIONE: i nostri Master sono Universitari, pertanto assicurano 60 CFU e sono validi per punteggio aggiuntivo nei concorsi. Leggi i programmi di tutti i Master finanziabili con Pass Laureati 2022 – 2023: https://www.motusanimi.it/master-finanziabili-2022/ Puoi contattarci al: 3478594260 o scriverci a: master@motusanimi.com MA QUALI SONO LE RECENSIONI DI CHI HA FREQUENTATO I MASTER LUM svolti presso Motus Animi?  Ecco cosa dicono i nostri studenti: https://www.motusanimi.it/recensioni-master-pass-laureati/ Per ogni richiesta di informazione, ecco i nostri recapiti: TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 – EMAIL: master@motusanimi.com CON IL BANDO PASS LAUREATI 2022 2023, LA REGIONE PUGLIA FINANZIA IL MASTER FINO AL 100% CONTATTACI SUBITO! Le classi dei Master sono a numero chiuso, per assicurare la massima interazione docente-studente e per organizzare al meglio i vostri stage, con un ufficio placement dedicato. TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 – EMAIL: master@motusanimi.com Programma e recensioni su: http://www.masterprofessionisanitarie.it/

Ulteriori informazioni »

CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOALIMENTAZIONE

10 Ottobre 2023 - 9 Ottobre 2024
PIATTAFORMA FAD MOTUS ANIMI, www.motusanimifad.com
Lecce, LE Italia
+ Google Maps
671,00 Euro

PER ISCRIVERSI CLICCHI IL SEGUENTE TASTO: ISCRIZIONE ONLINE   PROGRAMMA SCIENTIFICO 1° Modulo – LA PSICOALIMENTAZIONE. Marilu’ Mengoni 2° Modulo – PREPARARE LA MENTE. Marilu’ Mengoni 3° Modulo – INTRODUZIONE ALLE PRATICHE IMMAGINATIVE. Marilu’ Mengoni 4° Modulo – CENNI SUL METODO KOUSMINE. Marilu’ Mengoni 5° Modulo – ALTRI PILASTRI DEL METODO KOUSMINE. Marilu’ Mengoni 6° Modulo – ALIMENTAZIONE E MICROBIOTA. Luciano Lozio  7° Modulo – LO STRESS E LA FAME NERVOSA. Marilu’ Mengoni 8° Modulo – EMOZIONI,NEUROSCIENZE AFFETTIVE E PNEI: TRA BIOLOGIA E BIOGRAFIA. Erica Francesca Poli  9° Modulo – MANGIARE CON I SENSI. Marilu’ Mengoni  10° Modulo – MANGIARE PER FARE SPORT O FARE SPORT PER MANGIARE? Luca Speciani  11° Modulo – COME COMUNICARE NELLO STUDIO E ONLINE. Marilu’ Mengoni  12° Modulo – L’ASCOLTO EMPATICO. Marilu’ Mengoni  13° Modulo – COVID E SISTEMA IMMUNITARIO. Marilu’ Mengoni   Crediti ECM 25.3

Ulteriori informazioni »

In corso

MASTER RISORSE UMANE edizione 2022/2023

15 Novembre 2022 @ 00:00 - 19 Novembre 2023 @ 00:00
UNIVERSITA’ LUM LECCE, VIA S. TRINCHESE, 95/A
LECCE, LE Italia
+ Google Maps

ISCRIZIONE ONLINE Per il quinto anno consecutivo svolgiamo a Lecce il Master in Risorse Umane con Pass Laureati 2022 che dà diritto a 60 crediti CFU e punti nei concorsi. Il master è erogato dall'università LUM e si svolge presso le sedi di Motus Animi, a Lecce. Il master “Risorse umane & Digital Skills” è stato progettato per trasmettere agli allievi, oltre ai fondamentali della materia, anche tutte quelle competenze che stanno rivoluzionando questa importante funzione aziendale: innovazione tecnologica, social recruiting, intelligenza artificiale applicata alla selezione del personale, tecniche di budgeting ed HR Analytics, smart working ed e-learning. Ogni aspetto funzionale viene trattato dal punto di vista dell’innovazione apportata in questi anni dalla digital innovation perché l’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti le skills chiave richieste dal mercato e quelle competenze trasversali spendibili in più ambiti del settore delle risorse umane. CON IL BANDO PASS LAUREATI 2022, LA REGIONE PUGLIA FINANZIA IL MASTER FINO AL 100% In tutte le edizioni dei Master erogati dall'Università LUM svolti presso Motus Animi, il 100% degli studenti ha ricevuto correttamente il finanziamento di Pass Laureati, poiché gli viene affidato un tutor dedicato lo segue in ogni fase per sbrogliare la burocrazia. Dalla presentazione iniziale, all'integrazione di documenti, pratiche assicurative, fino alla comunicazione di fine Master. Come si vince la borsa di studio per il Master in Risorse Umane con Pass Laureati 2022 2023? I requisiti per poter vincere la borsa di studio sono: Isee Ordinario VALIDO (guardare scadenza) INFERIORE 35.000,00 euro Laurea Triennale o Magistrale Nessun limite di età Residenza in Puglia da almeno 2 anni oppure averla cambiata fuori Regione Puglia (ma sempre in Italia) entro gli ultimi 5 anni. MA QUALI SONO LE RECENSIONI DI CHI HA FREQUENTATO I MASTER EROGATI DA LUM, PRESSO MOTUS ANIMI?  Ecco cosa dicono i nostri studenti: https://www.motusanimi.it/recensioni-master-pass-laureati/ Per ogni richiesta di informazione, ecco i nostri recapiti: TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 – EMAIL: master@motusanimi.com CONTATTACI SUBITO! Le classi dei Master sono a numero chiuso, per assicurare la massima interazione docente-studente e per organizzare al meglio i vostri stage, con un ufficio placement dedicato. TELEFONO/WHATSAPP 3478594260 - EMAIL: master@motusanimi.com Programma su: www.masterrisorseumane.it Tabella OrariDataMattinaPomeriggio15 - 11 - 202209:00 - 18:0016 - 11 - 202209:00 - 18:0017 - 11 - 202209:00 - 18:0018 - 11 - 202209:00 - 18:0019 - 11 - 202209:00 - 18:0020 - 11 - 202209:00 - 18:0021 - 11 - 202209:00 - 18:0022 - 11 - 202209:00 - 18:0023 - 11 - 202209:00 - 18:0024 - 11 - 202209:00 - 18:0025 - 11 - 202209:00 - 18:0026 - 11 - 202209:00 - 18:0027 - 11 - 202209:00 - 18:0028 - 11 - 202209:00 - 18:0029 - 11 - 202209:00 - 18:0030 - 11 - 202209:00 - 18:0001 - 12 - 202209:00 - 18:0002 - 12 - 202209:00 - 18:0003 - 12 - 202209:00 - 18:0004 - 12 - 202209:00 - 18:0005 - 12 - 202209:00 - 18:0006 - 12 - 202209:00 - 18:0007 - 12 - 202209:00 - 18:0008 - 12 - 202209:00 - 18:0009 - 12 - 202209:00 - 18:0010 - 12 - 202209:00 - 18:0011 - 12 - 202209:00 - 18:0012 - 12 - 202209:00 - 18:0013 - 12 - 202209:00 - 18:0014 - 12 - 202209:00 - 18:0015 - 12 - 202209:00 - 18:0016 - 12 - 202209:00 - 18:0017 - 12 - 202209:00 - 18:0018 - 12 - 202209:00 - 18:0019 - 12 - 202209:00 - 18:0020 - 12 - 202209:00 - 18:0021 - 12 - 202209:00 - 18:0022 - 12 - 202209:00 - 18:0023 - 12 - 202209:00 - 18:0024 - 12 - 202209:00 - 18:0025 - 12 - 202209:00 - 18:0026 - 12 - 202209:00 - 18:0027 - 12 - 202209:00 - 18:0028 - 12 - 202209:00 - 18:0029 - 12 - 202209:00 - 18:0030 - 12 - 202209:00 - 18:0031 - 12 - 202209:00 - 18:0001 - 01 - 202309:00 - 18:0002 - 01 - 202309:00 - 18:0003 - 01 - 202309:00 - 18:0004 - 01 - 202309:00 - 18:0005 - 01 - 202309:00 - 18:0006 - 01 - 202309:00 - 18:0007 - 01 - 202309:00 - 18:0008 - 01 - 202309:00 - 18:0009 - 01 - 202309:00 - 18:0010 - 01 - 202309:00 - 18:0011 - 01 - 202309:00 - 18:0012 - 01 - 202309:00 - 18:0013 - 01 - 202309:00 - 18:0014 - 01 - 202309:00 - 18:0016 - 01 - 202309:00 - 18:0017 - 01 - 202309:00 - 18:0018 - 01 - 202309:00 - 18:0019 - 01 - 202309:00 - 18:0020 - 01 - 202309:00 - 18:0021 - 01 - 202309:00 - 18:0022 - 01 - 202309:00 - 18:0023 - 01 - 202309:00 - 18:0024 - 01 - 202309:00 - 18:0025 - 01 - 202309:00 - 18:0026 - 01 - 202309:00 - 18:0027 - 01 - 202309:00 - 18:0028 - 01 - 202309:00 - 18:0029 - 01 - 202309:00 - 18:0030 - 01 - 202309:00 - 18:0031 - 01 - 202309:00 - 18:0001 - 02 - 202309:00 - 18:0002 - 02 - 202309:00 - 18:0003 - 02 - 202309:00 - 18:0004 - 02 - 202309:00 - 18:0005 - 02 - 202309:00 - 18:0006 - 02 - 202309:00 - 18:0007 - 02 - 202309:00 - 18:0008 - 02 - 202309:00 - 18:0009 - 02 - 202309:00 - 18:0010 - 02 - 202309:00 - 18:0011 - 02 - 202309:00 - 18:0012 - 02 - 202309:00 - 18:0013 - 02 - 202309:00 - 18:0014 - 02 - 202309:00 - 18:0015 - 02 - 202309:00 - 18:0016 - 02 - 202309:00 - 18:0017 - 02 - 202309:00 - 18:0018 - 02 - 202309:00 - 18:0019 - 02 - 202309:00 - 18:0020 - 02 - 202309:00 - 18:0021 - 02 - 202309:00 - 18:0022 - 02 - 202309:00 - 18:0023 - 02 - 202309:00 - 18:0024 - 02 - 202309:00 - 18:0025 - 02 - 202309:00 - 18:0026 - 02 - 202309:00 - 18:0027 - 02 - 202309:00 - 18:0028 - 02 - 202309:00 - 18:0001 - 03 - 202309:00 - 18:0002 - 03 - 202309:00 - 18:0003 - 03 - 202309:00 -

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi
Condividi su:
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
×