https://www.motusanimi.it/
PROGRAMMA SCIENTIFICO
VENERDÌ 4 OTTOBRE 2024
08.30 – Registrazione dei Partecipanti
09.00 – Presentazione del Convegno e introduzione
Saluto delle Autorità
9.15 Lettura MAGISTRALE
Le nuove sfide della nefrologia: un passo deciso verso il futuro
Stefano Bianchi (presidente SIN)
Introduce: Loreto Gesualdo (Bari)
I SESSIONE
NEFROLOGIA CLINICA
Moderatori: Antonio De Pascalis (Lecce) –Vittorio Ricchiuti (Matera)
10.00 – Lettura Breve. Nefropatia da mezzo di contrasto: meccanismi molecolari e prospettive future
Michele Andreucci (Catanzaro)
10.20 – Nuove formule per la misurazione del filtrato glomerulare
Filippo Aucella (San Giovanni Rotondo, FG)
10.35 – Nuovi approcci terapeutici nella protezione cardio-renale: dai RAAS agli GLP1-RA.
Giovanna Parlongo (Reggio Calabria)
10.50 – Onconefrologia: una nuova sfida per il nefrologo
Vincenzo Montinaro (Acquaviva delle Fonti-BA)
11.05 – CKD-MBD: nuove frontiere in campo terapeutico.
Luigi Morrone (Taranto)
11.20 Ruolo della dieta e della correzione dell’anemia nella Progressione della MRC
Giuseppe Gernone (Putignano)
11.35 – Ambulatorio Pre-Emptive: l’importanza dell’approccio infermieristico.
Barbara Zarotti (Lecce)
11.50 – 12.00 DISCUSSIONE
Discussant: Salvatore Di Paolo (Bari) – Barbara Infante (Foggia)
12.30 – 14.00 LUNCH SYMPOSIUM EXTRA ECM in aula separata
Dialisi domiciliare, presente e futuro
II SESSIONE:
DIALISI
Moderatori: Antonio Santoro (Bologna), Franco Casino (Matera)
14.20 – Impatto della emodialisi incrementale sulla funzione renale residua e sulla qualità di vita
Anna Maria Di Palma(Bari)
14.35 – Declino cognitivo in CKD ed ESKD: un problema ancora sottostimato?
Davide Bolignano (Catanzaro)
14.50 – L’acqua in dialisi: un elemento sottovalutato dal nefrologo?
Giuseppe Coppolino(Catanzaro)
15.05 -Quanto è prevalente la sarcopenia in emodialisi? Epidemiologia, diagnosi, strategie terapeutiche.
Pietro Cirillo(Bari)
15.20 – Sorveglianza dell’accesso vascolare.
Martino Montanaro(Brindisi)
15.35 – Lettura Breve: Misure di qualità in CRRT: il Volume Sparing
Marcello Napoli(Lecce)
15.55 – DISCUSSIONE
Discussant: Alessandro Naticchia (Tricase, LE) – Salvatore Chiarella (Catanzaro)
16.15 Coffee Break
III SESSIONE
TRAPIANTO
Moderatori: Giovanni Stallone (Foggia), Angelo Saracino (Matera)
16.40 – Lettura Breve: Diagnosi del rigetto acuto nel trapianto renale: Oltre la biopsia c’è di più
Gianluigi Zaza (Cosenza)
17.00 – Il trapianto da donatore immunizzato e ABO incompatibile: stato dell’arte
Giuseppe Grandaliano (Roma)
17.15 – Macchine di perfusione: uno strumento essenziale per minimizzare il danno da ischemia e riperfusione
Simona Simone (Bari)
17.30 – Il trapianto Renale da Donatore Vivente nel Sud: è ora di invertire la tendenza
Francesco Cambareri (Reggio Calabria)
17.45- Terapia sostitutiva renale nel trapianto di cuore
Marco Fiorentino (Bari)
18.00 – La lista d’attesa: il ruolo chiave dell’infermiere
Angela Greco (Cosenza)
18.15 – Discussione
Discussant: Maria Caterina Carbonara (Lecce) –Rosita Greco (Cosenza) Antonio Schena (Bari)
18.50 – Chiusura lavori
SABATO 05 OTTOBRE 2024
08.30 Registrazione partecipanti
08.45 – Lettura magistrale
Introduce: Francesco Paolo Schena (Bari)
La malattia renale cronica: una epidemia sottovalutata e un problema di salute pubblica
Francesca Mallamaci (Reggio Calabria)
IV SESSIONE:
MALATTIE RARE IN NEFROLOGIA
Moderatori: Antonio Pisani (Napoli), Luigi Vernaglione (Brindisi)
09.30 – Lettura Breve: Nefropatia da IgA ed endofenotipizzazione.
Loreto Gesualdo (Bari)
09.50 – La malattia di Fabry nella donna
Teresa Faga (Catanzaro)
10.05 – Biomarcatori e nuovi target terapeutici nelle Vasculiti ANCA-Associate.
Michele Rossini (Bari)
10.20 – Il bambino nefropatico non è un piccolo adulto: peculiarità e sfide per il Nefrologo Pediatra.
Teresa Papalia (Cosenza)
10.35 – C3 Glomerulopathy: le nuove sfide diagnostiche e le prospettive terapeutiche con i nuovi farmaci.
Giuseppe Castellano (Milano)
10.50 –Il continuum terapeutico: dal bambino all’adulto nefropatico. Attuali limiti e eventuali soluzioni.
Germanà Antonello (Bari)
11.05 – DISCUSSIONE
Discussant: Antonella La Russa (Catanzaro), Adele Mitrotti (Bari), Paolo Gigliotti(Cosenza)
11.25 Coffee Break
INTELLIGENZA ARTIFICIALE E TELEMEDICINA IN NEFROLOGIA
Moderatori: Francesco Paolo Schena (Bari – Alessandro D’Amelio (Gallipoli, LE)
11.45 – Lettura Breve: L’Intelligenza Artificiale come nuovo formidabile strumento in Medicina: tra l’entusiasmo e i pregiudizi.
Carmine Zoccali (Research Center Boston- Reggio Calabria)
12.15 – L’Intelligenza Artificiale e nuovi algoritmi predittivi per la diagnosi e gli outcome della malattia renale cronica.
Michele Provenzano (Cosenza)
12.30 – L’ intelligenza artificiale al servizio della nefrologia: diagnosi e prevenzione dell’AKI
Vincenzo Panuccio (Reggio Calabria)
12.45 – Big Data: nuovi orizzonti e opportunità in Nefrologia
Giovanni Strippoli (Bari)
13.00 – Discussione
Discussant: Gaetano Ferrara (S. Giovanni Rotondo-FG) –Vincenzo Losappio (Foggia)
PREMIAZIONI
13.15 – Premio alla Carriera
13.30 – Premio Young Investigator
13.45 – LIGHT LUNCH
REGISTRI IN NEFROLOGIA
Moderatori: Carmine Zoccali (Reggio Calabria) –Giuseppe Leonardi (Brindisi)
14.30 – Registro dialisi e trapianto Regione Basilicata
Giovanni Santarsia (Matera)
14.45 – Registro dialisi e trapianto Regione Calabria
Dario Pazzano (Reggio Calabria)
15.00 – Registro dialisi e trapianto Regione Puglia
Diletta Torres (Bari)
15.15- Registro Biopsie Renali
Michele Rossini (Bari)
15. 30– DISCUSSIONE
15.45 -Ascoltiamo la voce del Paziente: un’alleanza irrinunciabile tra Associazioni e Operatori Sanitari (ANED, AIDO, FINTRED)
17.00 – 17.30 Questionari E.C.M. e conclusione del Convegno
17.30 Premiazione 5 migliori poster
15
Medico chirurgo: Cardiologia, Ematologia, Medicina interna, Nefrologia, Pediatria, Reumatologia, Cardiochirurgia, Anatomia patologica, Biochimica clinica, Medicina trasfusionale, Patologia clinica (laboratorio di analisi), Pediatria (pediatri di libera scelta)
Biologo: Biologo
Infermiere: Infermiere
Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Iscritto nell`elenco speciale ad esaurimento
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |