https://www.motusanimi.it/
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Giovedì 11 settembre 2025
I SESSIONE
Presidente: Nicola Laforgia Prof. Ordinario Università Bari
9.00 – Lettura magistrale
Prof. Stefano Bronzini – Magnifico Rettore UniversitaÌ€ Bari “Se fosse semplice morire. Tre esempi dickensiani”
Moderatori: Pasquale Ferrante (Bisceglie), Mariano Manzionna (Bari), Luigi Nigri (Bisceglie), Federico Schettini (Bari)
9.30 – Monitoraggio delle traiettorie motorie nel neonato pretermine: dai general movements all’acquisizione del cammino
Tutor: Luigi Corvaglia (Bologna)
Relatore: Martina Ruscelli (Bologna)
10.00 – Deficit dei neurotrasmettitori [deficit di DOPA-decarbossilasi]: dalla diagnosi alla terapia genica
Tutor: Martino Ruggieri (Catania)
Relatore: Roberta Leonardi (Catania)
10.30 – La gestione del soggetto nato prematuro dopo la TIN/in etaÌ€ scolare e come giovane adulto: approccio secondo la nuova filosofia dei “treatable traits.”
Tutor: Luca Bonadies (Padova)
Relatore: Chiara Pertoldi (Padova)
11.00 – Coffee Break
CASI CLINICI CON TELEVOTER
11.25 – “Dermatomiosite giovanile in bambino di etnia africana”
Relatore: Silvia Gernone
11.35 – “Scompenso cardiaco acuto in età pediatrica: quando i sintomi mentono” Mariella Natale
11.45 – “Una “semplice” otite: trombosi venosa cerebrale ed ipertensione endocranica come da complicanze dell’OMA”
Sara Ricciardi
12.00 – Terapia farmacologica nel neonato con EII in ipotermia
Tutor: Eloisa Gitto (Messina)
Relatore: Giada Vazzana (Messina)
12.30 – Il ruolo del pediatra “divulger”
Tutor: Angelica Dessì(Cagliari)
Relatore: Elena Esposito (Cagliari)
13.00 – Ossigenoterapia ad alti flussi (HFT) vs n-CPAP come primo supporto respiratorio in neonati VLBW e/o ELGAN con RDS lieve e/o moderata. Studio RCT multicentrico a gruppi paralleli
Tutor: Manuela Capozza (Bari)
Relatore: Stefano Pellicani (Bari)
13.30 – Lunch
II SESSIONE
Presidente: Paola Giordano
Prof. Ordinario Università Bari e Presidente Regionale SIP
15.00 – Lettura Magistrale
Prof. Massimo Agosti – Prof. Ordinario Università Insubria Varese e Presidente Nazionale SIN “Il neonatologo e i primi mille giorni”
Moderatori: Valerio Cecinati (Taranto), Baldassarre Martire (Barletta), Nicola Santoro (Bari), Antonio Scorrano (Tricase)
15.30 – I tumori cerebrali infantili: diagnosi e trattamento dell’ipertensione endocranica e della sindrome della fossa cranica posteriore
Tutor: Chiara Pilotto (Udine)
Relatore: Michele Ceglia (Udine)
16.00 – “La sindrome ipotalamica: una conseguenza dei tumori cerebrali infantili”
Tutor: Mohamed Maghnie (Genova)
Relatore: Marta Panciroli (Genova)
CASI CLINICI CON TELEVOTER
16. 25 – “”Miofibromatosi congenita. Trattare o non trattare. Questo eÌ€ il problema”
Relatore: Elisabetta Calò, Rossella Amato
16.35 – “Quando l’intestino si fa in due ma lo confessa in tempi diversi”
Relatori: Emanuela Disabato
16.45 – “Uno strano esordio di leucemia (Malattia di Gaucher e leucemia quando pensarci)”
Relatore: Federica Pignataro
16.55 – “Sembra artrite idiopatica giovanile ma non eÌ€: tra reumatologia e gastroenterologia”
Relatore: Enrico Scisci
17.05 – “Disturbi psichiatrici, c’eÌ€ sotto qualcosa? Case-report di un paziente pediatrico con germinoma cerebrale esordito in maniera atipica”
Relatore: Mariachiara Servedio
17.15 – “Quando una sola mutazione basta: ematemesi inaspettata in neonato eterozigote per mutazione Fattore VII e deficit transitorio di vitamina K”
Relatore: Stella Spina
17.30 – Efficacia e sicurezza dell’Immunoterapia specifica per allergeni respiratori in etaÌ€ pediatrica
Tutor: Gianluigi Marseglia (Pavia)
Relatore: Giuseppe Guida (Pavia)
18.00 – Probiotici e allergie.
Tutor: Giuseppe Di Cara (Perugia)
Relatore: Giovanni Emendato (Perugia)
18.30 – Chiusura prima giornata
Venerdì 12 Settembre 2025
III SESSIONE
Presidente: Prof.ssa Mariella Baldassarre Prof. Associato Università Bari
9.00 – Lettura Magistrale
Prof.ssa Silvia Iacobelli – Prof. Ordinario Isola Reunion Francia “Io parto…. Ma ce l’avete l’euro?”
Moderatori: Angelo Acquafredda (Cerignola), Maria Felicia Faienza, Ruggiero Francavilla (Bari), (Bari), Antonio Scorrano (Tricase)
9.30 – Diagnosi di celiachia: un puzzle più complesso del previsto
Tutor: Maria Elena Lionetti (Ancona)
Relatore: Francesca Di Sario (Ancona)
10.00 – Impatto del COVID sulla celiachia nei bambini italiani: studio multicentrico
Tutor: Massimo Agosti (Varese)
Relatore: Claudia Ballabio (Varese)
10.30 – Il ponte della cura: la transizione nelle malattie infiammatorie croniche intestinali. Un percorso condiviso
Tutor: Massimo Pettoello Mantovani (Foggia)
Relatore: Domenico Adduce (Foggia)
11.00 – Coffee Break
CASI CLINICI CON TELEVOTER
11.25 – “Poliposi intestinale giovanile in bambino con mutazione SMAD–4. L’importanza della sorveglianza precoce”
Relatore: Claudia Lorusso
11.35 – Caso Clinico: ” Quello che le ipoglicemie non dicono: caso di panipopituitarismo in epoca neonatale”
Relatore: Liliana Pirolo
11.45 – Caso Clinico: “Una stipsi precoce ostinata dovuta a sindrome da resistenza periferica degli ormoni tiroidei di tipo alfa (RTHa)”
Relatore: Rossella Vitale
12.00 – Recenti progressi nella pubertaÌ€ precoce
Tutor: Francesco Chiarelli (Chieti)
Relatore: Sara Prosperi (Chieti)
12.30 – Prediabete e diabete tipo 1 in etaÌ€ pediatrica: nuove prospettive terapeutiche
Tutor: Ivana Rabbone (Novara)
Relatore: Eleonora Chiarle (Novara)
13.00 – Insufficienza surrenalica congenita tra cause e conseguenze di interesse pediatrico e neonatologico
Tutor: Giovanni Corsello (Palermo)
Relatore: Marco Guida (Palermo)
13.30 – Lunch
IV SESSIONE – VRS *IMMUNIZATION* DAY
Presidente: Dott.ssa Simona Pesce Presidente Regionale SIN Puglia Basilicata
I Sessione:
La Profilassi anti VRS: il punto di vista della regione Puglia
Moderatori: Maria Chironna (Bari), Michele Quercia (Bari), Stefano Termite (Brindisi), Mariangela Dafne Vincenti (Regione Puglia), Viviana Vitale (Regione Puglia)
15.30 – La Piattaforma Valore
Pasquale Pedote (Servizio Igiene e Sanità pubblica-Direttore Area Nord Bari)
15.45 – Programmazione 2025-2026 in modalità All Infants Protection Nehludoff Albano (Regione Puglia)
II Sessione:
La profilassi della bronchiolite da VRS 2024 –2025 con l’anticorpo monoclonale: il racconto
Moderatori: Giuseppe Latorre (Acquaviva delle Fonti), Luigi Nigri (Bisceglie), Simona Pesce (Potenza)
16.15 – Il punto di vista delle Neonatologie Mariella Baldassarre (Bari)
16.30 – Il punto di vista dei Centri Vaccinali Michele Conversano (Taranto)
16.45 – Il punto di vista del PdF Antonio Di Mauro (Bari)
17.00 – Coffee Break
III Sessione:
Epidemiologia delle Bronchioliti da VRS: l’impatto dell’anticorpo monoclonale
Moderatori: Lucrezia De Cosmo (Taranto), Enrico Rosati (Lecce)
17.30 – Ricoveri nelle TIN
Gianfranco Maffei (Foggia)
17.45 – Ricoveri nelle Pediatrie
Désirée Caselli (Bari)
18.00 – Tavola Rotonda
Profilassi anti VRS 2025-2026 in modalità All Infants Protection
Partecipano: Tutti i moderatori e relatori
Discussant: Francesco Dituri (Brindisi), Ignazio Lofù(Monopoli), Antonio Mondelli (S.G. Rotondo)
18.30 – Take home message/conclusioni Nicola Laforgia e Mariella Baldassarre
19.00 – Test Ecm
19.30 – Chiusura evento
10.5
Medico chirurgo: Neonatologia, Pediatria, Chirurgia pediatrica, Ginecologia e ostetricia, Pediatria (pediatri di libera scelta)
Infermiere: Infermiere
Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico
Ostetrica/o: Ostetrica/o
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Social Chat is free, download and try it now here!