https://www.motusanimi.it/

Approccio combinato gastroenterologico e chirurgico alle patologie dell’apparato digerente: Updates 2025

Settembre 19 - Settembre 20 Gratuito
Caricamento Eventi

Venerdì 19 settembre 2025

08.15 Registrazione dei partecipanti
08.30 Introduzione e saluto autorità
Responsabile Scientifico | Dell’anna Armando, Spampinato Marcello, Stasi Elisa, Dell’anna Giuseppe
I SESSIONE
ESOFAGO E STOMACO

Moderatore | Ancona Ermanno, Spampinato Marcello, Fracasso Agostino Lorenzo

09.00 Trattamento endoscopico dell'emorragia digestiva non varicosa del tratto gastroenterico superiore e prevenzione farmacologica del risanguinamento e della dispepsia
Relatore | Negro Antonio
09.15 La miotomia endoscopica perorale (POEM) nel trattamento dei disordini della motilità gastro esofagea (POEM e G-POEM)
Relatore | Azzolini Francesco
09.30 Il ruolo nel 2025 della dilatazione pneumatica e della tossina botulinica nel trattamento dell'acalasia e disordini della motilità esofagea: come e quando?
Relatore | Annese Vito
09.45 Trattamento endoscopico dell'Esofago di Barrett con displasia
Relatore | Manno Mauro
10.00 La chirurgia esofagea nell'Esofago di Barrett: come e quando?
Relatore | Manoochehri Farshad
10.15 Discussione
Discussant | Caroli Piero Luigi, Cazzato Francesco, Tondo Salvatore, Baglivo Arturo, Peccarisi Luigi
II SESSIONE

Moderatore | Ancona Ermanno, Manno Mauro, Romano Stefania

10.45 Trattamento endoscopico dell'Early Gastric Cancer
Relatore | Brigida Mattia
11.00 La chirurgia gastrica come rescue strategy nel trattamento dell'Early Gastric Cancer
Relatore | Garritano Stefano
11.15 Trattamento endoscopico dei leak anastomici dopo chirurgia esofago – gastrica
Relatore | Dell’anna Giuseppe
11.30 La PEG-J nel trattamento del morbo di Parkinson
Relatore | Leone Roberto Oronzo
11.45 Discussione
Discussant | Scardia Maurizio, Pinto Antonio, Sforza Sergio, Monti Y Girbes Emanuele, Barba Francesca
12.15 Lettura: Diagnosi e trattamento dell'esofagite eosinofila
Relatore | Vespa Edoardo
12.45 Lunch
III SESSIONE
RETTO – COLON

Moderatore | Panarese Alba, Fuccio Lorenzo, Carbotta Giuseppe

14.00 Lettura: Nuovi trattamenti per Colite Ulcerosa e Malattia di Crohn: dai biologi alle small molecules
Relatore | Danese Silvio
14.30 La preparazione intestinale nel paziente complesso (stipsi)
Relatore | Azzarone Alessandro
14.45 Ruolo del microbiota nel management della malattia diverticolare e non solo
Relatore | Ianiro Gianluca
15.00 Il ruolo della chirurgia nelle IBD: come e quando?
Relatore | D’ugo Stefano
15.15 Discussione
Discussant | Cuppone Renato, Perrone Federico, Giustizieri Ugo, Sergi William, Metrucci Antonio
15.45 Il trattamento endoscopico delle lesioni polipoidi non peduncolate del colon-retto: Endoscopic Mucosal Resection (EMR)
Relatore | Mandarino Francesco Vito
16.00 Il trattamento endoscopico delle lesioni polipoidi non peduncolate del colon retto: Endoscopic Submucosal Dissection (ESD)
Relatore | Azzolini Francesco
16.15 Il ruolo della chirurgia nella resezione endoscopica non curativa delle lesioni polipoidi del colon-retto: come e quando?
Relatore | Depalma Norma
16.30 L'emorragia del tratto gastroenterico inferiore: l'endoscopia, come e quando?
Relatore | Fuccio Lorenzo
16.45 Il ruolo del radiologo interventista nel trattamento dei sanguinamenti digestivi superiori e inferiori:solo rescue strategy?
Relatore | Prudenzano Raffaele
17.00 Lettura: La sedazione in endoscopia digestiva
Relatore | Pulito Giuseppe, Tiano Maurizio
17.15 Discussione
Discussant | Tiano Maurizio, Tarantino Andrea, Centonze Gaetano, Filograna Maria Alessandra, Mariano Maria Luisa
18.00 Chiusura prima giornata
Sabato 20 settembre 2025

IV SESSIONE
FEGATO, VIE BILIARI E PANCREAS I PARTE

Moderatore | De Angelis Claudio Giovanni, Viceconte Giovanni, Scardapane Arnaldo

09.00 Il ruolo dell'(eco)endoscopia nel management dell'ampulloma: dalla diagnosi, allo staging, al trattamento
Relatore | De Angelis Claudio Giovanni
09.15 Il ruolo delle TAC e della RMN nella diagnosi e nello staging delle neoplasie bilio pancreatiche
Relatore | Zecca Ilaria, Giordano Luca
09.45 Il ruolo dell'ecoendoscopia nella diagnosi e nello staging delle neoplasie bilio-pancreatiche
Relatore | Stasi Elisa
10.00 Work-up diagnostico della stenosi biliare
Relatore | Facciorusso Antonio
10.15 Drenaggio biliare endoscopico nell'ittero neoplastico
Relatore | Pagano Nico, TRINGALI ANDREA
10.30 Drenaggio biliare radiologico percutaneo nell'ittero neoplastico: solo rescue strategy?
Relatore | Prudenzano Raffaele
10.45 l ruolo dell'ecoendoscopia nel trattamento della doppia ostruzione maligna biliare e gastroduodenale
Relatore | Fabbri Carlo
11.00 Discussione
Discussant | Federico Federica, Basurto Francesca, De Giorgi Claudia, Serra Mauro, Corsano Marco, Masi Maria
IV SESSIONE
II PARTE

11.30 Lettura: il ruolo dell'endoscopia nel management delle patologie bilio-pancreatiche nel paziente con anatomia alterata
Relatore | Donatelli Gianfranco
12.00 Calcolosi combinata colecisto/coledocica: trattamento sequenziale o Rendez-vous laparo endoscopico
Relatore | Filograna Maria Alessandra
12.15 La calcolosi biliare complessa: le armi dell'endoscopista
Relatore | Manno Mauro
12.30 La calcolosi biliare complessa: le armi del chirurgo
Relatore | Spampinato Marcello
12.45 Discussione
Discussant | Borgia Gianluca, Pititto Fortunato, Tremolizzo Giorgia, Marchese Tiziana, Cintia Simone
13.00 Test ECM
13.30 Chiusura lavori

Crediti ECM

12

Discipline Accreditate

Medico chirurgo: Gastroenterologia, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia generale, Anatomia patologica, Radiodiagnostica, Medicina Generale MMG (Di Famiglia)
Infermiere: Infermiere
Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica

Condividi su:

Dettagli

Inizio:
Settembre 19
Fine:
Settembre 20
Prezzo:
Gratuito
Categoria Evento:

Organizzatore

MOTUS ANIMI – Federica Golia
Email:
u.viganotti@gmail.com

Luogo

HOTEL HILTON GARDEN INN – LECCE
VIA COSIMO DE GIORGI 62
LECCE, LE Italia
+ Google Maps
Condividi su:

Registrati Subito

Iscriviti alla Newsletter

Dicono di NOI

4.9
Basato su 14 recensioni
powered by Google
Gianluca Bruno
03:44 15 Jan 21
Grande professionalità
Giovanni Simone
17:38 28 Oct 20
Società responsabile che cura con particolare attenzione gli eventi organizzati.Il personale molto cordiale e disponibile a risolvere al meglio le esigenze della clientela e degli ospiti.
Stefania Lanzilao
13:04 04 Jan 20
Consigliato +++Esperienza positiva con personale cortese e gentile e docenti molto qualificati e competenti.Molto soddisfatta.
Fede G
08:36 25 Jul 19
Sono stata qui per un corso di formazione. Sede molto comoda da raggiungere, nel centro della città, con sale grandi, spaziose e molto illuminate. Facile trovare parcheggio. Nei paraggi è possibile trovare anche un parcheggio custodito e nonostante si è in centro è possibile parcheggiare anche in zone senza tariffa oraria a soli 250 metri. Le attrezzature in sala sono di ultima generazione. Il personale è gentile, disponibile, competente e soprattutto sempre sorridente. A concludere il tutto in bellezza una macchina del caffè (esclusivamente Quarta) da sorseggiare tra una pausa e l'altra.
L L
13:59 24 Jul 19
Finalmente una struttura professionale nel pieno centro di Lecce!Ho avuto il piacere di conoscere Motus Animi e la loro sede per puro caso.È tutto molto attento al dettaglio, con tecnologie di ultima generazione e staff, che dire.. a dir poco professionale!Ci ritornerei?Assolutissimamente SI!
Guarda tutte le recensioni
WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com