PROGRAMMA SCIENTIFICO
GIOVEDI’ 21 SETTEMBRE 2023
13:00 – 13:30 Registrazione dei partecipanti
13:30 – 14:00 Light lunch
14:00 – 14:30 Apertura dei lavori e saluti
Claudio Pignata, Adele Civino
14:30 – 16:00 Sessione ricerca
Coordinatori Claudio Pignata, Raffaele Badolato, Baldassarre Martire
14:30 – 14.45 Attività del Junior Club
Lorenzo Lodi
14:45 – 16:00 Presentazione progetti di ricerca
16:00-16:15 Coffee break
16:15-18:15 Discussione casi complessi
Moderatori Fabio Cardinale, Adele Civino, Viviana Moschese
16:15-18:00 Casi clinici complessi
18:00-18:15 Virtual Consultation System: un aggiornamento
Emma Coppola, Mayla Sgrulletti
18:15-19:00 Tavola rotonda: quale futuro per i database, luci ed ombre
Chiara Azzari, Raffaele Badolato, Andrea Pession, Claudio Pignata
19:00 Chiusura dei lavori
VENERDI’ 22 SETTEMBRE 2023
09:00 – 10:30 Dati sugli studi in corso (I parte)
Immunodeficienza Comune Variabile
Cinzia Milito, Isabella Quinti
Difetto Selettivo di IgA
Francesca Conti
Malattia Cronica Granulomatosa
Baldassarre Martire
Sindrome Del22
Caterina Cancrini, Giuliana Giardino, Davide Montin
10:30 – 11:00 Coffee break
11:00 – 11:45 Dati sugli studi in corso (II parte)
Atassia-Teleangectasia
Agata Polizzi, Emilia Cirillo, Luciana Chessa
La sindrome Wiskott-Aldrich
Annarosa Soresina, Raffaele Badolato
Ipogammaglobulinemia non classificabile
Viviana Moschese, Mayla Sgrulleti
11:45 – 12.30 Attività di consensus
11:45 – 12:05 Utilizzo e interpretazione dei dati genetici in IEIs: analisi dei risultati della survey
Giuliana Giardino per conto della task force
12:05 – 12:25 Somministrazione di immunoglobuline in Italia: stato dell’arte e problemi non risolti
Angelo Vacca, Isabella Quinti
12.30 †13.15 Tavola Rotonda
Alleanza di cura – Le IDP laboratorio di condivisione e di innovazione
RAZIONALE SCIENTIFICO
Il Convegno riunisce gli specialisti dedicati alla cura delle immunodeficienze primitive del bambino e dell’adulto per condividere le novità sul piano assistenziale e della ricerca scientifica, aggiornare i dati dei registri nazionali di patologia e i risultati dei protocolli diagnostici e terapeutici della rete dell’Italian Primary Immunodeficiencies Network (IPINet).
Verrà dato ampio spazio alla discussione di progetti collaborativi e di ricerca, al contributo dei giovani specialisti e a temi di speciale interesse come l’utilizzo e l’interpretazione dei test genetici, le manifestazioni infiammatorie da immunodisregolazione e lo stato dell’arte sulla somministrazione di immunoglobuline in Italia.
E’ inoltre previsto l’incontro con l’Associazione nazionale immunodeficienze primitive (AIP), durante il quale si affronteranno le problematiche relative al management di queste patologie rare e complesse, con la partecipazione di figure istituzionali e professionali del territorio. Infine nel tradizionale incontro Medici Pazienti si darà spazio a tematiche utili nella pratica clinica,
per favorire la prevenzione e la diagnosi precoce delle complicanze non solo infettive, al fine di
migliorare la qualità di vita e le prospettive a lungo termine dei pazienti.
13:15 – 13:30 Discussione generale e conclusioni
13:30 Light Lunch
14:30 – 15:30 AIP incontra i giovani
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |